• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Rimini. San Giuliano Mare ospita il Festival Gentile 2025: “Gesti e parole che cambiano il mondo”

Redazione di Redazione
15 Giugno 2025
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Rimini. San Giuliano Mare ospita il Festival Gentile 2025: “Gesti e parole che cambiano il mondo”.

Due giornate di incontri, arte e riflessione per riscoprire la forza della gentilezza il 14 e 15 giugno, il giardino dell’ex Hotel delle Nazioni a San Giuliano Mare si trasforma in uno spazio di dialogo, cultura e condivisione in occasione del Festival

Gentile 2025, evento dedicato a una delle virtù più profonde e trasformative: la gentilezza.

Organizzato dall’associazione di volontariato Comunità Gentile APS, con il patrocinio del Comune di

Rimini, della Provincia di Rimini, la collaborazione di Icaro TV, Romagna Acque, C.B.R., il Comitato

Turistico e il Circolo Ricreativo Operaio di San Giuliano Mare, il festival proporrà una serie di incontri

aperti al pubblico, con ospiti di rilievo del mondo accademico, artistico, medico, religioso ed economico.

La location non è casuale: il giardino dell’ex Hotel delle Nazioni, recuperato e valorizzato dai volontari del

gruppo Ci.Vi.Vo., rappresenta un luogo ritrovato, un simbolo di rinascita restituito alla comunità, in perfetta

sintonia con il messaggio del festival. Il programma prevede sei incontri tematici che esploreranno il

valore della gentilezza in contesti diversi:

Sabato 14 giugno

Ore 10:30 – La gentilezza nell’economia e nella finanza

Prof. Maurizio Mussoni (Facoltà di Economia, Università di Bologna) dialoga con:

Prof. Guido Candela (Docente di Scienze Economiche) e

Dott. Nazzareno Gabrielli (Direttore Generale Banca Etica)

Ore 18:30 – La gentilezza nelle arti

Prof.ssa Virginia Cardi (storica dell’arte) dialoga con:

Prof. Vittorio D’Augusta (artista)

Ore 21:00 – La gentilezza nella cura medica

Dott.ssa Giorgia Gianni (giornalista) dialoga con

Dott. Alberto Ravaioli (ex primario di Oncologia, Ospedale Infermi)

Domenica 15 giugno

Ore 10:30 – La gentilezza nel lavoro cooperativo

Ing. Luciano Zamagni dialoga con:

Dott. Valerio Brighi (Presidente Coop. C.B.R., Vice Presidente Legacoop Romagna)

Ore 18:30 – La gentilezza nelle religioni del Mediterraneo (cattolicesimo, islamismo, ebraismo)

Dott.ssa Simona Mulazzani (Direttore di IcaroTV) dialoga con:

Prof. Pier Giorgio Grassi (Docente Emerito di Filosofia delle Religioni, Università di Urbino)

Ore 21:00 – La gentilezza nella musica

A cura di Francesco Mussoni (cantautore) e Stefania Pozzi (cantante, violinista e studiosa di

etnomusicologia).

Durante tutto il festival sarà allestita nel giardino una mostra di arte e scultura legata al tema della

gentilezza, con opere pittoriche e sculture a cura della scuola di Pittura “Ivo Casadei” di Coriano e dell’

Associazione Culturale Scultura di Riccione, nonché spazi dedicati alla cura del corpo e dello spirito.

Il Festival Gentile è un invito a riflettere su come rispetto, attenzione e ascolto possano trasformare lasocietà, partendo da gesti semplici. Orari dalle 10 alle 23  Ingresso libero

Articolo precedente

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

Articolo seguente

Pesaro, piazza della Libertà, i “Concerti del lunedì dal 16 giugno all’1 settembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Pesaro, la famosa palla di Arnaldo Pomodoro

Pesaro, piazza della Libertà, i "Concerti del lunedì dal 16 giugno all'1 settembre

Misano, issata la Bandiera blu

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

Re Carlo e il tumore

Paul Manners

Montefiore. “L’IO & L’IA”: Paul Gordon Manners porta in scena il confronto tra intelligenza umana e artificiale nella musica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-