• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini – San Marino. Valpharma Group per la scuola, chiuso con successo il progetto…

Redazione di Redazione
4 Giugno 2025
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini – San Marino. Valpharma Group per la scuola, chiuso con successo il progetto…

Si è conclusa nei giorni scorsi la nuova iniziativa del gruppo farmaceutico e nutraceutico per la formazione e l’orientamento per le superiori del territorio.
135 gli studenti e gli insegnanti coinvolti su un totale di 3 istituti scolastici.
Il 77% ritiene che il progetto sarà utile per le future scelte post diploma.

La fine della scuola porta anche al termine di ‘Valpharma Group per la scuola’, il nuovo progetto di formazione ed orientamento che il gruppo farmaceutico e nutraceutico italo-sammarinese ha dedicato ad alcune scuole superiori. A questa prima edizione hanno partecipato 135 studenti e insegnanti dell’Istituto Belluzzi e dell’ITTS Chimica di Rimini e dell’Istituto Tonino Guerra di Novafeltria (con l’indirizzo liceo scientifico e tecnico Biologico sanitario), ai quali si sono aggiunti 14 studenti liceali del progetto Erasmus+, provenienti dalla Bulgaria.

Oltre alle visite negli stabilimenti farmaceutici e nutraceutici del gruppo, l’iniziativa ha previsto anche un programma di formazione di 8 ore presso le scuole, con moduli di chimica analitica, tecnologie farmaceutiche, fitoterapia e mondo degli integratori. A questi si sono aggiunti ulteriori contenuti sulla sostenibilità, le soft skills e il team working, con trainer di Valpharma ed Erba Vita, provenienti dai gruppi ESG (Environmental, Social and Governance), ricerca e sviluppo ed Human Resource. Agli studenti è stato infine rilasciato l’attestato di partecipazione che conferisce crediti utili per i PCTO che gli studenti devono maturare per l’accesso all’esame di Maturità

 

Al termine dei corsi ai ragazzi è stato sottoposto un questionario di gradimento, anonimo e volontario, al quale ha risposto il 60% degli studenti. Tra questi, il 94% ha affermato che i corsi sono stati utili per capire meglio il mondo dei farmaci e degli integratori; il 92% ha apprezzato le presentazioni e gli argomenti trattati e ha giudicato, da positivamente a molto positivamente, la preparazione dei docenti; mentre il 77% ritiene che il progetto sarà utile per le future scelte post diploma. Oltre la metà, il 52%, valuterebbe anche un possibile impiego futuro nelle aziende del gruppo.

 

“Il rapporto costante con i giovani fa parte del DNA di Valpharma, per questo siamo molto soddisfatti quando possiamo aiutarli anche ad orientarsi nei loro percorsi di studio e professionali”, afferma Alberto Vitez, Chief Operating Officer di Valpharma Group. “I risultati di questa prima edizione rappresentano un buon inizio e sono certo che la partecipazione coinvolgerà sempre più studenti già a partire dal prossimo anno”.

 

A coordinare il progetto è stato Fabrizio Bologna, impiegato in Assicurazione Qualità in Valpharma, che sottolinea l’interesse, già da oggi per il 2026, da parte del Liceo Volta-Fellini di Riccione, dell’ITC Molari di Santarcangelo e del polo universitario di San Marino. Insieme a Bologna, hanno fatto parte dello staff di ‘Valpharma Group per la scuola’: Maurizio Diamante, responsabile scientifico di Erba Vita e Pietro Tani, Sustainability Officer di Valpharma International.

 

‘Valpharma Group per la scuola’ prosegue ed amplia un rapporto tra le tre aziende e il mondo dell’istruzione, che risale al 2017 e che, fino ad oggi ha interessato oltre 500 studenti, di 6 scuole superiori della provincia di Rimini.

 

Focus on Valpharma Group

Valpharma Group comprende tre realtà: Valpharma S.p.A., Valpharma International S.p.A. ed Erba Vita Group S.p.A., che agiscono in perfetta sinergia e custodiscono la salute e il benessere delle persone, in ogni parte del mondo, dal 1977, anno di fondazione del primo stabilimento Euderma S.r.l., poi divenuto Valpharma S.p.A nel 1987. È del 2002, invece, la nascita di Valpharma International S.p.A., del 2017 l’acquisizione di Erba Vita Group S.p.A. e del 2019 quella di Valpharma Group S.p.A., con l’unione sinergica delle tre aziende, oggi tutte controllate da Euroholding, che ne detiene i marchi e li dà in libera licenza ad ogni singola realtà.

Valpharma Group S.p.A. esporta in tutti e 5 i continenti in ben 70 Paesi, tra i quali: Brasile, Giappone, Cina, Usa, UK, Francia, Australia, Belgio, Malta, Portogallo, Ungheria, Vietnam, Cipro, Paesi Bassi.

Articolo precedente

Rimini, andare per monumenti… il 7 e 8 giugno

Articolo seguente

Misano Adriatico. Via D’Annunzio, catrame al posto della pietra davanti al teatro Astra…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Rimini, Museo degli Sguardi
Eventi

Rimini. Arte, la Rimini che non ti aspetti vista da prospettive diverse e tour insoliti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. L’altalena in mare finisce sulla prima pagina dell’Ansa… il 15 luglio. Bella pubblicità

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Cinema Astoria, una festa per ricominciare il 18 luglio…

15 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Via D'Annunzio, catrame al posto della pietra davanti al teatro Astra...

Misano Adriatico. Renata Livi compie 100 anni.

A Garlasco non c’è pace...

Malagiustizia, il caso Zuncheddu...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre… 17 Luglio 2025
  • Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata 17 Luglio 2025
  • Montegridoflo, Museo della Linea dei Goti, caccia la tesoro per bambini 16 Luglio 2025
  • Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti 16 Luglio 2025
  • Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23 16 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-