• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Sgombero parcheggio tra via Fada e via Giuliani: controllati circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora. Sequestrati 9 veicoli senza assicurazione

Redazione di Redazione
11 Novembre 2025
in Cronaca, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Rimini. Sgombero parcheggio tra via Fada e via Giuliani: controllati circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora. Sequestrati 9 veicoli senza assicurazione.
Si è svolta, ieri sera, un’operazione di controllo della Polizia Locale di Rimini nel parcheggio situato tra via Fada e via Giuliani. Il blitz, condotto congiuntamente dagli agenti in borghese della squadra giudiziaria e dalle pattuglie in divisa del nucleo sicurezza stradale, ha portato al controllo di circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora e al sequestro di 9 veicoli risultati privi di copertura assicurativa.
All’arrivo delle divise comunali, intorno alle ore 18,  gli agenti hanno riscontrato la presenza di circa una ventina tra camper e roulotte appartenenti a persone senza fissa dimora, sulle quali sono stati eseguiti accurati controlli per verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada. Gli accertamenti, effettuati su 14 veicoli, hanno evidenziato che 9 di questi circolavano senza la prescritta assicurazione obbligatoria.
L’intervento ha interessato anche una ventina di persone controllate. Cinque veicoli, risultati in regola con la documentazione, sono stati semplicemente allontanati dall’area di sosta dopo i controlli di routine. Mentre su altri sei mezzi sono tuttora in corso ulteriori verifiche e accertamenti relativi a specifiche violazioni da definire.
Per i nove veicoli sprovvisti di copertura assicurativa invece è scattata la sanzione prevista dall’articolo 193 del Codice della Strada, che stabilisce una sanzione amministrativa compresa tra 866 e 3.464 euro, accompagnata dalla sanzione accessoria del sequestro amministrativo del veicolo ai fini della confisca. Questi veicoli, rimossi dal carro attrezzi e depositati in un luogo di custodia, rischiano anche di essere confiscati definitivamente qualora la multa e le relative spese di trasporto e custodia non vengano saldate. La sanzione in questi casi raddoppia in caso di recidiva, se l’infrazione viene commessa per la seconda volta nell’arco di due anni.
Durante l’operazione di controllo, gli agenti hanno inoltre riscontrato la presenza di numerosi rifiuti accatastati in un angolo del parcheggio e sparsi sull’intra area. Per tale situazione sono in corso ulteriori accertamenti relativi alla violazione di deposito incontrollato di rifiuti, mentre è stata immediatamente demandata ad Hera la bonifica e la pulizia dell’intera zona interessata.
Articolo precedente

Angolo della poesia. Lezione di vita

Articolo seguente

Gabicce Mare. Tutto il cartellone natalizio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Ambiente

INCONTRARE IL MARECCHIA COME SI INCONTRA UN AMICO. TROPPI RIFIUTI PER PESCARE. CHE FARE?

11 Novembre 2025
Giuseppe Garampi
Cultura

Rimini. Giuseppe Garampi, i 300 anni della nascita celebrati con una mostra nelle sale antiche della biblioteca Gambalunga

10 Novembre 2025
Rimini; 03/12/2022: Comune RN, Ufficio Stampa, accensione luci di Natale©Riccardo Gallini /GRPhoto
Eventi

Rimini, il Capodanno più lungo del mondo: Bennato, Aida… oltre 150 eventi

10 Novembre 2025
Jannik Sinner
Cultura

L’Italia, il ladino e Sinner…

7 Novembre 2025
Carlo Lucarelli
Eventi

Rimini. Carlo Lucarelli porta in scena a Rimini “Senza Mezze Misure” il 12 novembre alle 20.30 al teatro Galli

6 Novembre 2025
Elisa Palazzi
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga: come Come curarsi (o ammalarsi) coi libri

6 Novembre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Lo Sceicco Bianco Antonioni, Fellini e la metamorfosi di un film” di Carlo Dolcini il 12 novembre alle 17.30

6 Novembre 2025
Mauro Drudi e la sua opera
Cattolica

Cattolica. Fuori Salone / Ecomondo, Mauro Drudi in mostra a Ecoarea Startup Lab di Coriano il 6 novembre alle 20

5 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gabicce Mare. Tutto il cartellone natalizio

Screenshot

San Marino. Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporter, 20 anni: festa il 15 novembre alle 20.30 all'Auditorium di Serravalle

INCONTRARE IL MARECCHIA COME SI INCONTRA UN AMICO. TROPPI RIFIUTI PER PESCARE. CHE FARE?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • INCONTRARE IL MARECCHIA COME SI INCONTRA UN AMICO. TROPPI RIFIUTI PER PESCARE. CHE FARE? 11 Novembre 2025
  • San Marino. Unione Sammarinese Giornalisti e Fotoreporter, 20 anni: festa il 15 novembre alle 20.30 all’Auditorium di Serravalle 11 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Tutto il cartellone natalizio 11 Novembre 2025
  • Rimini. Sgombero parcheggio tra via Fada e via Giuliani: controllati circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora. Sequestrati 9 veicoli senza assicurazione 11 Novembre 2025
  • Angolo della poesia. Lezione di vita 11 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-