• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini teatro Galli, in scena Cavalleria Rusticana/Pagliacci

Redazione di Redazione
10 Aprile 2025
in Eventi, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Teatro Galli

Teatro Galli

Rimini teatro Galli, in scena Cavalleria Rusticana/Pagliacci.

 

La nuova stagione lirica del Teatro Galli si apre questo fine settimana con Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni in accoppiata a Pagliacci di Ruggero Leoncavallo, in programma venerdì 11 aprile (ore 20) e in replica domenica 13 (ore 15.30).

Un dittico ormai classico che vede i due capolavori del verismo italiano proposti in un nuovo allestimento presentato in una coproduzione internazionale che coinvolge insieme al Teatro Galli, il Teatro Comunale di Modena, la Fondazione Teatri di Piacenza e il Teatro dell’Opera di Sofia.

La regia è affidata a Plamen Kartaloff, la scenografia a Giacomo Andrico mentre sul palco salirà un cast di affermati cantanti tra cui Teresa Romano, Daniela Schillaci, Fabián Veloz e Sung-Kyu Park affidato alla direzione di Aldo Sisillo sul podio dell’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini.

“È noto che, fin dalla genesi della loro opera teatrale, Cavalleria rusticana e Pagliacci sono forse le opere rappresentate in dittico più frequentemente al mondo – scrive il regista Kartaloff – e sono state inevitabilmente legate tra loro per essere eseguite insieme nella stessa sera, certamente per la loro forte appartenenza al movimento culturale italiano che prese piede tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento e che viene definito come Verismo. La messa in scena di queste due opere esige dunque una certa fedeltà ai testi, ai luoghi, ai temi, ma offre anche l’occasione di riflettere sull’assoluta modernità, purtroppo, di cui le due opere si occupano”. “Ciò che accomuna i due titoli è soprattutto il teatro della passione – prosegue il regista – Personaggi forti che appaiono timidi, ma si sviluppano molto rapidamente ed esplodono in poco tempo. Nonostante la loro diversità, sono profondamente e fatalmente interconnessi. I personaggi principali di entrambe le opere sono intrappolati nella loro libera scelta verso la felicità personale. Il risultato è la ricompensa della ghigliottina. Per questo motivo, nel concept scenografico che abbiamo elaborato con Giacomo Andrico, abbiamo optato per un Sud stilizzato e poco enfatizzato, proprio perché quello che gli autori raccontano oggi potrebbe essere la vicenda tragica di tante realtà della campagna italiana. Storie di ieri, che sono anche storie di oggi, che vogliamo raccontare con la semplicità dei fatti così come sono accaduti, per lasciare allo spettatore riflessione, emozione, partecipazione a questi drammi immortali dei due compositori, creando musica e teatro di immagini dal forte impatto emotivo. Questo è il genio di Cavalleria rusticana e Pagliacci”.

Ultimi biglietti disponibili. Biglietteria Teatro Galli (nuovo orario): martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 10 alle 14; giovedì dalle 15 alle 19.
On line su: https://biglietteria.comune.rimini.it/home.aspx

Articolo precedente

Misano Adriatico. Ciclabile Villaggio Argentina-Misano Mare, tagliati una diecina di pini di 50 anni…

Articolo seguente

Rimini. Brayan Schiaratura conquista l’oro nei 10.000 metri junior Pietro Lami è medaglia d’argento nella mezz’ora allievi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Brayan e Gionni Schiaratura

Rimini. Brayan Schiaratura conquista l’oro nei 10.000 metri junior Pietro Lami è medaglia d’argento nella mezz’ora allievi

Cattolica, tre giorni Regina Fumetti Festival

Santarcangelo di Romagna, tutti gli eventi dal 10 al 13 aprile

Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio

75 coltellate, non è crudeltà...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-