• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Novembre 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

Redazione di Redazione
14 Novembre 2025
in Agricoltura, Ambiente, San Clemente, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa

San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre presso il Teatro G. Villa a Sant’Andrea in Casale.

Organizza il Comune di San Clemente in collaborazione con CNA Rimini, ProduciAmo Romagna e La Scuola del Gusto, organizza un importante evento che pone al centro della scena l’olio extravergine di qualità del territorio, i suoi produttori e i tanti temi legati alle virtù salutistiche, culturali e sociali di questo prezioso valore.

I

Il programma del Festival prevede sabato 29 mattina una tavola rotonda che vedrà protagonisti esperti delle tecniche produttive in campo e in frantoio, professionisti della nutrizione, della valorizzazione turistica del territorio e della cucina.

Dalla mattina del sabato a domenica alle ore 18,30 si terrà la mostra-mercato. Otto produttori avranno modo di incontrare i tanti acquirenti provenienti da diverse aree delle Valconca e non solo e raccontare attraverso il gusto e la passione quanto di buono, bello e sano sanno realizzare.

Sabato e domenica si svolgeranno due Degustazioni guidate (ore 11,30 e ore 16,00) della durata di 45 minuti che accompagneranno gratuitamente i partecipanti a conoscere e riconoscere un olio EVO di qualità e a degustarne tutte le sue caratteristiche, così da facilitare l’acquisto del prodotto e il corretto consumo in cucina.

Sabato sera dalle ore 20,00 si terrà la “CENA EVOCENTRICA” dove le persone presenti giocheranno ad abbinare i prodotti presentati in un menù dedicato che vedrà protagonisti gli oli presentati nella mostra-mercato; sarà una danza di gusti divertente e istruttiva.

Domenica pomeriggio si terrà la premiazione del primo concorso fotografico denominato “ANIMAVALCONCA” finalizzato a generare conoscenza della produzione agroalimentare ed enogastronomica romagnola di qualità, in particolare della Valconca, attraverso una narrazione collettiva realizzata per immagini fotografiche.

Il festival rappresenta un punto di partenza del processo di valorizzazione delle produzioni, della conoscenza esperienziale dei prodotti e dei produttori del territorio.

BENVENUTO NUOVOEVO è una comunità che si riconosce e che insieme cura e protegge il suo grande patrimonio enoagroalimentare, culturale e sociale.

 

Articolo precedente

Pesaro. Giornata delle PMI, gli studente del Benelli visitano la STR

Articolo seguente

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Maurizio Focchi
Economia

Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese

14 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Convegno su “Prevenzione, emergenza e resilienza territoriale” il 14 novembre dalle 14.30 al residence Imperial

14 Novembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, “L’assaggiatrice di Hitler”, sul filo tra colpa e innocenza il 15 novembre alle 21

13 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
Ambiente

INCONTRARE IL MARECCHIA COME SI INCONTRA UN AMICO. TROPPI RIFIUTI PER PESCARE. CHE FARE?

11 Novembre 2025
Ambiente

Pesaro. “Puliamo il bosco del Miralfiore”, 70 volontari raccolgono 450 chili d rifiuti

9 Novembre 2025
La Valmarecchia
Ambiente

Emilia Romagna, la Regione investe 1,2 miliardi per 1.300 interventi

5 Novembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Albergatori, nasce nuova associazione: Confalavoro Misano Adriatico

4 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. IX Giornata Mondiale dei Poveri, iniziative e proposte della Diocesi di Rimini Gesti non episodici: “I poveri sono fratelli e sorelle più amate” Tre grandi pranzi comunitari 14 Novembre 2025
  • San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre 14 Novembre 2025
  • Pesaro. Giornata delle PMI, gli studente del Benelli visitano la STR 14 Novembre 2025
  • Rimini. Nuove Idee Nuove Imprese, le storie di 5 neonate imprese 14 Novembre 2025
  • Pesaro. Alla Galleria Rossini la XXVI Biennale d’Arte del Gruppo 7, inaugurazione il 16 novembre alle 17.30 14 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-