• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

Redazione di Redazione
1 Luglio 2025
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini, proprietario della Tenuta del Monsignore,  presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio alle 20; quando nel cielo apparirà la luna piena.

Edizioni PHATOS Torino, reca la prefazione di Pier Ferdinando Casini e l’introduzione della scrittrice  Claudia Venuti.

Racconta la storia della famiglia Bacchini, di ieri e di oggi, con un fondo di ironia, in un volo che spazia dalla leggenda alla realtà. Parte dall’anno 1000 a.C., dalla lontana terra di Lidia, in Turchia, passando poi in Etruria con la nascita del vino italico, soffermandosi un momento sui secoli XIII – XIV a Firenze, ove la famiglia Bacchini ha contribuito alla storia della città.

Infine, il volo approda e si arresta nel 1385 in Romagna: qui nasce l’amore tra la famiglia, la sua terra e le sue vigne, legame che dura da quasi sette secoli.

Il libro affronta temi storici importanti, alternando serietà a gustosa ironia, facendo riflettere ma anche sorridere.

Sandro Bacchini insegna che l’arte di trasformare un grappolo d’uva in vino non è un semplice mestiere, ma un’autentica passione da condividere con le nuove generazioni, trasmettendo loro integro il sentimento della propria terra perché ne costruiscano con cura l’avvenire.

 

I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie di Sandro Bacchini

Giovedì 10 luglio alle ore 20

presso la Tenuta del Monsignore, in via Patarino numero 154, San Giovanni in Marignano

Sandro Bacchini con l’ex sindaco Daniele Morelli
Articolo precedente

La riflessione. Il dialogo tra i Melii, gli Ateniesi e la storia di oggi… Lo storico Tucidide attualissimo

Articolo seguente

Pinacoteca di Verucchio: mostra dedicata a Franco Pozzi, disegnatore, pittore, collezionista, storico e critico d’arte riminese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pinacoteca di Verucchio: mostra dedicata a Franco Pozzi, disegnatore, pittore, collezionista, storico e critico d’arte riminese

Il taglio del nastro davanti al nuovo impianto

Verucchio. Inaugurato il nuovo impianto di potabilizzazione ai Laghi Zaganti

Riccionesi a Wimbledon... Serafini in biblioteca a Wimbledon... Il decennio d'oro del tennis riccionese...

Rimini, andar per bellezze...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-