• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Pinacoteca di Verucchio: mostra dedicata a Franco Pozzi, disegnatore, pittore, collezionista, storico e critico d’arte riminese

Redazione di Redazione
1 Luglio 2025
in Eventi, Verucchio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Pinacoteca di Verucchio: mostra dedicata a Franco Pozzi, disegnatore, pittore, collezionista, storico e critico d’arte riminese dal 6 luglio al 28 settembre; curatore Alessandro Giovanardi.

In contemporanea con il taglio del nastro della rinnovata Pinacoteca di Verucchio, domenica 6 luglio si inaugura anche la mostra dedicata a Franco Pozzi, disegnatore, pittore, collezionista, storico e critico d’arte riminese.

La mostra è curata da Alessandro Giovanardi, che scrive nella sua presentazione: “Del tutto alieno al discorso pubblico e solo in anni recenti approdato alla scrittura, l’artista ha affidato tutta la sua amplissima cultura visiva e letteraria nonché la sua sensibilità a un discorso fatto per sperimentazioni cromatiche, figure e scritte palindromiche, cancellazioni, costruzioni d’immagini con le polveri statiche. Più che un creatore di cose, Pozzi è uno scopritore di aure, un cultore di memorie atmosferiche: un “concettuale sentimentale” come lo ha definito perfettamente Massimo Pulini”.

Franco Pozzi è nato nel 1966 a Rimini, dove vive e lavora. Ha frequentato dell’Accademia di Belle Arti a Ravenna il corso di pittura, laureandosi nel 1990. Ha esordito nella collettiva del Premio Michetti, nel 1988, è stato selezionato alle Biennali d’arte romagnola del 1995 e del 1999, è stato tra i fondatori del gruppo Officina Riminese, attivo tra il ’96 e il ’98, ha esposto alla collettiva “Carta Canta” alla Galleria Romberg di Latina, e, nel 2003, “Solve et coagula”, con Massimo Pulini, al Palazzo del Ridotto di Cesena.
Fra le sue pubblicazioni: “Pensando a noi” (Ass. Multimage, 2005), “Fogli della follia. Fortunato Duranti, visionario e romantico” (Bookstones, 2018), “B-archive. Le opere donate all’Archivio della Biennale Disegno Rimini” (NFC Edizioni, 2019), “Rimini nei disegni dei Liverani (1844-1867)” (Bookstones, 2024).

IL PROGRAMMA DELL’INAUGURAZIONE

Domenica 6 luglio 2025 Ore 18
Sala del Consiglio Comunale di Verucchio

Saluti delle Autorità
Interventi:
Alessandro Giovanardi, Curatore della Pinacoteca e della mostra
Luca Cesari, Direttore Accademia di Belle Arti di Urbino
Maria Giovanna Giuccioli, Giulia Rossi, Progettiste

Seguiranno la visita alla Pinacoteca e alla mostra in via Sant’Agostino 21, con un aperitivo

Ore 21
Piazza Battaglini: Concerto Banda Musicale Città di Verucchio

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Sandro Bacchini presenta il libro “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie” il 10 luglio

Articolo seguente

Verucchio. Inaugurato il nuovo impianto di potabilizzazione ai Laghi Zaganti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica JaZzFeeling Festival, “musica e sentimento” con il concerto “Timeless Melodies” di Bosco e Bachi il 10 luglio

9 Luglio 2025
Brunori
Cattolica

Cattolica. Arena della Regina, Brunori sas e il suo “Albero delle noci tour” il 13 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Rimini, scoprire la città barocca, romana e non solo…

9 Luglio 2025
Cultura

Riccione. Hotel Morri Biblihotel, presentazione del libro “L’albergo del tempo sospeso” di Paolo Pasi il 10 luglio alle 21

9 Luglio 2025
Eventi

Misano Adriatico. A Portoverde arriva il one woman show comico “Curvyssima”, scritto e interpretato dall’attrice teatrale Stefissima

8 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 15 luglio

8 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il taglio del nastro davanti al nuovo impianto

Verucchio. Inaugurato il nuovo impianto di potabilizzazione ai Laghi Zaganti

Riccionesi a Wimbledon... Serafini in biblioteca a Wimbledon... Il decennio d'oro del tennis riccionese...

Rimini, andar per bellezze...

Tavullia tra memoria e festa: tre giorni di appuntamenti per riflettere, celebrare e condividere

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Sinner sta imparando anche a perdere… 9 Luglio 2025
  • Rimini. Corte della Biblioteca Gambalunga, La poesia è l’albero. Francisca Paz Rojas legge Gabriela Mistral Venerdì 11 luglio ore 21 9 Luglio 2025
  • Rimini. Cristiana Maceroni: “Che emozione sarebbe festeggiare il ritorno del Festival della Canzone Italiana a Rimini” 9 Luglio 2025
  • Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto 9 Luglio 2025
  • Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia” 9 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-