• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21

Redazione di Redazione
25 Novembre 2025
in Eventi, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21

 

Giovedì 27 novembre, alle ore 21 (ingresso libero fino a esaurimento posti), il Teatro A. Massari ospita Lessico pasoliniano. Disordine alfabetico in parole e musica, uno spettacolo dedicato a Pier Paolo Pasolini nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta nella notte tra il 1° e il 2 novembre 1975 all’idroscalo di Ostia. Dopo il debutto estivo a Borgo Tossignano, l’appuntamento arriva nel teatro marignanese prima di proseguire il suo percorso in Romagna fino a fine anno. La serata è realizzata con il patrocinio del Comune di San Giovanni in Marignano ed è organizzata dalla Fondazione Ariella Farneti in collaborazione con la cooperativa sociale CAD, realtà attiva da anni sul territorio nella gestione di servizi socio-assistenziali per anziani in convenzione con il Comune.

Lessico pasoliniano intreccia parole e musica per ripercorrere figure, eventi e opere che hanno segnato la vita dell’artista. Le letture si alterneranno a brani eseguiti dal vivo, dando vita a un racconto poetico e suggestivo. Il filo conduttore dello spettacolo è un alfabeto “in disordine”: una selezione di lettere scelte come pretesto narrativo per evocare temi, pensieri, personaggi e opere che compongono l’universo pasoliniano.

Sul palco Enrica Mancini e Lodovico Zanetti – ideatori e voci narranti dello spettacolo – insieme ai musicisti Mirko Catozzi (fisarmonica e armonica) e Claudio Molinari (chitarra).

La direzione artistica è curata da Patrizia Turci.

“Nel cinquantesimo anniversario della morte – spiegano gli autori – il nostro Lessico pasoliniano vuole essere un piccolo contributo per mantenere vivo il ricordo di un intellettuale che fu poeta, regista, scrittore e giornalista, e la cui voce conserva ancora oggi una sorprendente attualità. Come ha ricordato anche Ninetto Davoli, sarebbe importante ricordare Pasolini ben oltre la ricorrenza del suo tragico assassinio, continuando a leggerlo e a far vivere il suo pensiero e la sua vasta produzione”.

Articolo precedente

Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Mondaino, Mondaino il 30 novembre

25 Novembre 2025
Eventi

Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre

24 Novembre 2025
Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Commissione Pari Opportunità, tre eventi per sensibilizzare le coscienze

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Teatro A. Massari, Lessico pasoliniano il 27 novembre alle 21 25 Novembre 2025
  • Rimini, dal 29 novembre la magia del Natale rivive nei presepi 25 Novembre 2025
  • Rimini. Alloggi per donne vittime di violenza, completati due importanti interventi pubblici 25 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Convegno “La città ideale: la pianificazione del territorio del territorio tra utopia e realtà” il 29 novembre 25 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Il vetro invisibile: perché devi iniziare a correre contro il tempo, adesso (prima che sia solo un sogno) 25 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-