• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi… 11 maggio premio di poesia per ragazzi

Redazione di Redazione
9 Maggio 2025
in Eventi, San Giovanni
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi.

Estate fuori dal Comune, un ricco calendario di appuntamenti culturali e di intrattenimento che, per la sesta edizione, da maggio a settembre, trasformerà il borgo di San Giovanni in Marignano in un grande palcoscenico diffuso e all’aperto, dove cultura, arte e socialità si fondono in un’esperienza unica.

Organizzata dalla Pro Loco di San Giovanni in Marignano, con il supporto e il patrocinio del Comune e della Regione Emilia Romagna, la rassegna invita residenti e turisti a partecipare a una serie di eventi che spaziano dalla letteratura alla musica, dal teatro alla tradizione, con un programma che coinvolge il cuore del centro storico, dai vicoli alle aree verdi e all’arena spettacoli.

Per l’edizione 2025, Estate fuori dal Comune è stata pensata come sempre progettando un calendario di appuntamenti adatti a più interessi ed età.

Si parte domenica 11 maggio (ore 18, Casa della Cultura) con San Giovanni in Marignano Città della poesia, la nona edizione del concorso cui partecipano gli studenti delle scuole secondarie di primo grado con il coordinamento e la cura di Luca Nicoletti. Nicoletti quest’anno ha proposto di dedicare l’evento a Emily Dickinson, poetessa a cui è ispirata l’iniziativa: tra tutti i partecipanti verranno selezionati dieci componimenti. Il pomeriggio, oltre alle premiazioni, prevede una lettura a due voci dedicata all’autrice statunitense con protagonisti Laura Corraducci e Massimiliano Bardotti.

La programmazione prosegue nel mese di giugno con La Notte delle Streghe, la grande festa del solstizio d’estate in cui da tempo Pro Loco anima Locus Locorum, un’area dedicata alla riscoperta della cultura popolare e delle tradizioni locali: Lo spazio di Locus Locorum ospiterà oltre 50 artisti con mostre, performance, laboratori artigianali e didattici e con un’anteprima esclusiva, la presentazione del mazzo di carte artistiche Streghe e Stregoni d’Italia: le carte, create da artisti locali sotto la guida del fumettista Niccolò Tonelli, raccontano storie di magia e mistero. Ci sarà spazio anche per la creatività giovanile con progetti in arte digitale e realtà virtuale

Il mese di luglio comincia con una serata di Teatri in Arena – venerdì 4 luglio – con lo spettacolo di Andrea Lupo Storie da bar, tratto dai racconti di Stefano Benni. In programma anche la sezione estiva di Itinerari Letterari, tre appuntamenti (6, 11 e 18 luglio) dedicati a Giorgio Gaber, Franco Battiato e Johnny Clash, tra racconto e musica dal vivo. Ogni mercoledì San Giovanni si trasformerà nel Borgo dei bimbi con spettacoli teatrali, film e laboratori per i più piccoli, serate arricchite dai colori del Mercatino dei bimbi. Il calendario prevede inoltre altre serate musicali in Arena tra concerti e danza. Nel mese di agosto torna per il terzo anno Artiste fuori dal Comune, conferenze e dialoghi sull’arte in cui Ester Sabetta celebra il talento femminile nella cultura contemporanea.

Anche la letteratura a fumetti arricchirà l’estate marignanese. La biblioteca si trasferisce all’aperto con tre appuntamenti nei mesi di giugno, luglio e agosto di Nuvole in Arena, una serie di incontri con autori di libri, fumetti e graphic novel, per chi ama immergersi in mondi fantastici e realtà parallele. Un momento sempre molto atteso dal pubblico è quello di sabato 26 luglio, quando andrà in scena La Notte dei talenti, il talent show marignanese dove sono in gara talenti della musica, della danza, della comicità e non solo e che premia la migliore performance con un trofeo speciale, un’opera d’arte firmata da un artista diverso ad ogni edizione. Le iscrizioni sono già aperte.

Estate fuori dal Comune animerà il borgo fino alla fine di settembre con le iniziative e gli spettacoli del Capodanno del Vino.

Gli organizzatori commentano: “L’estate marignanese sarà ancora una volta un’esperienza unica per vivere il borgo. Ogni appuntamento sarà l’occasione per scoprire il fascino di San Giovanni in Marignano, grazie anche alla possibilità di effettuare visite guidate che accompagneranno i partecipanti alla scoperta della storia e dei segreti di questi luoghi offrendo un’occasione per immergersi nella storia, nell’arte e nella cultura che risulterà speciale per chi la vivrà. Siamo molto orgogliosi che la nostra rassegna da quattro anni veda riconosciuto il suo valore anche dalla Regione Emilia Romagna, dalla quale riceve un sostegno economico attraverso il bando destinato a supportare le attività di promozione culturale come la nostra”.

 

Articolo precedente

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

Articolo seguente

Cattolica. Wein Tour dal 16 al 18 maggio… vini dell’Emilia Romagna in scena

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Eventi

Sant’Agata Feltria, quarta domenica con la 41ª Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato

24 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Wein Tour dal 16 al 18 maggio... vini dell'Emilia Romagna in scena

Rimini, ponte di Tiberio

Rimini. Tutte le proposte culturali del 10 e 11 maggio

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

Andrea Biancani

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-