• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

San Leo, “San Francesco Fest” il 3 e 4 maggio

Redazione di Redazione
2 Maggio 2025
in Eventi, San Leo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Leo, “San Francesco Fest” il 3 e 4 maggio.

Due giorni tra natura, spiritualità, arte e comunità

“Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra,
la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi
con coloriti fiori et herba” (San Francesco, Cantico di Frate Sole)

Un festival comunitario, spirituale e popolare promosso dalla Parrocchia di San Leo, dal Comune di San Leo, dalla cooperativa di comunità Fer-menti Leontine e da San Leo 2000, con il coinvolgimento di numerose realtà artigianali, culturali e commerciali.

Il programma intreccia momenti di riflessione, laboratori esperienziali, degustazioni e performance, per vivere San Leo in modo semplice e partecipato, riscoprendo l’eredità francescana attraverso il linguaggio dell’arte, della natura e del territorio.

“Rinnoviamo il ricordo del passaggio di San Francesco per il centro storico di San Leo, l’8 maggio 1213, consapevoli che oggi più che mai sia necessario amplificare il suo messaggio di pace e di comunione” sottolinea Don Giuliano, parroco di San Leo. “Sono felice di vedere che intorno all’organizzazione di questo festival si è animata una ‘rete’ viva tra i cittadini” conclude.

TUTTI GLI APPUNTAMENTO IN PROGRAMMA
Sabato 3 maggio
Ore 15.00 – Laboratorio di Calendula
A Montemaggio di San Leo, primo appuntamento della stagione con Bottega Diffusa, il progetto della cooperativa Fer-menti Leontine che valorizza le eccellenze artigiane e agricole locali. Guidati da Erika di San Leo Violet, i partecipanti raccoglieranno la calendula spontanea e impareranno a trasformarla in un semplice balsamo naturale.
A seguire, aperitivo con i prodotti del Forno e Bottega di San Leo.
Costo: 20 euro (15 euro soci della cooperativa di comunità – gratuito under 10).
Info e prenotazioni: 339 5035307

Ore 16.00 – Palazzo Mediceo
Conferenza: Vita di San Francesco a cura di Riccardo Starnotti, guida dantesca ed esperto di spiritualità medievale.

Ore 18.30 – Bottega di San Leo
Presentazione del Taccuino del Viandante, un diario creativo pensato per accompagnare il cammino francescano Rimini-La Verna. Ideato da Elena di LAB.ottega, il Taccuino propone giochi, indovinelli, appunti, cenni storici e pagine bianche per annotare pensieri ed emozioni. Un progetto a chilometro zero che valorizza l’artigianato locale.

Seguirà una mescita di vini artigiani con Andrea Pasini della Fattoria del Piccione, azienda di Montescudo-Montecolombo. Degustazione di cinque etichette e aperitivo con i prodotti del Forno di San Leo. Prenotazione consigliata (0541 916283)

Dalle 21 in Cattedrale: Momenti musicali con l’Accademia Distretto della Musica Aps e intervento dell’attrice Roberta Arduini con un brano tratto dal suo spettacolo Echi antichi nella voce di Madre Terra

Domenica 4 maggio

La giornata inizia alle 9.30 con una colazione in Bottega con i lievitati del Forno di San Leo (prenotazione consigliata al 0541 916283).

Alle 11.00, nella Cattedrale di San Leo, si celebra la Santa Messa presieduta dal Vescovo Andrea Turazzi.

Nel pomeriggio, alle 15.30, un corteo medievale attraverserà Piazza Dante, a cura del Gruppo Storico di Sassocorvaro e della Compagnia Mons Jovis. Alle 16.00, nella Pieve di San Leo, si terrà una declamazione del Canto XI del Paradiso della Divina Commedia con Riccardo Starnotti.

Alle 17.00, in Piazza Dante, laboratorio didattico di falconeria con l’Azienda Agricola Abbazia Laurana e l’associazione Artigli Alati. La giornata si conclude alle 21.00 con balli medievali a cura della compagnia Gaudio Malatesti.

Informazioni e aggiornamenti
info@sanleo2000.it
Instagram: @fermenti.leontine

Articolo precedente

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. STORMI DI VOCI / MIGRAZIONI DELL’ANIMA Rituale sonoro di ricongiungimento tra Terra e Cielo il 4 maggio al Musas

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Monica Centanni
Eventi

Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni

22 Maggio 2025
Erika Rifelli
Cattolica

Cattolica. Teatro della Regina, Viaggio nel mistero il 24 e 25 maggio… viaggio nella Fantasia, tra i labirinti dell’Anima, in equilibrio tra bene e male

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini, maggio mese delle famiglie… “Tante Famiglie, una città”.

22 Maggio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco Diva: 27, 28, 29 giugno… Sul palco Carol Williams, legendary First Lady of Salsoul, Dj Spiller, The Gibson Brothers, Viola Valentino, Gaznevada

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi

20 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
Eventi

Gradara. Nella Notte Europea dei Musei si aprono le porte e le danze il 17 maggio

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Santarcangelo di Romagna. STORMI DI VOCI / MIGRAZIONI DELL’ANIMA Rituale sonoro di ricongiungimento tra Terra e Cielo il 4 maggio al Musas

Angolo della poesia. L'ombra

Misano in bici il 4 maggio

San Clemente. Cecchini: "Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Gnassi: “Troppe sforbiciate dalla Meloni. Taglio di 4,6 milioni di euro alle strade provinciali”” 22 Maggio 2025
  • Rimini. Monica Centanni racconta il pensiero di Gemisto Pletone nel Tempio Malatestiano il 23 maggio 22 Maggio 2025
  • Verdi Emilia-Romagna: “Caccia: il governo Meloni minaccia la natura. L’Emilia Romagna tra le regioni più a rischio”” 22 Maggio 2025
  • Tavullia. A Padiglione nuovo campo sportivo in sintetico 22 Maggio 2025
  • Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini… 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-