• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

San Marino. Domagnano, Sala Montelupo: il ruolo della Repubblica di San Marino durante la II Guerra mondiale in occasione della Festa dell’Indipendenza della Polonia

Redazione di Redazione
9 Novembre 2025
in Cultura, San Marino
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
San Marino. Domagnano, Sala Montelupo: il ruolo della Repubblica di San Marino durante la II Guerra mondiale in occasione della Festa dell’Indipendenza della Polonia.

Martedì 11 novembre, ore 20:45 – Sala Montelupo, Castello di Domagnano (Piazza Filippo da Sterpeto 3).
La cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso libero.
La rassegna storica Italian Victory 1944-45 approda per la prima volta nella Repubblica di San Marino grazie alla collaborazione con il Consolato della Repubblica di Polonia in San Marino, promotore dell’iniziativa e partner dell’evento.

La serata approfondirà il ruolo della Repubblica del Titano durante la Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione al rapporto con il 2° Corpo Polacco, protagonista della liberazione dell’Italia e attivo nei territori prossimi a San Marino. Una selezione di filmati originali — alcuni dei quali inediti, provenienti dagli archivi alleati e tedeschi — offrirà un percorso visivo attraverso il 1944: dal bombardamento del 26 giugno al progressivo avvicinarsi del fronte, fino all’arrivo delle truppe britanniche, indiane, gurkha, tedesche e dei comandanti alleati e polacchi.

L’evento includerà inoltre un’esposizione di oggetti storici appartenenti al 2° Corpo Polacco e la presentazione del volume Da Varsavia a Bologna di Enzo Casadio, unico testo in lingua italiana dedicato all’avanzata e alla permanenza post bellica delle forze polacche nella penisola.

Articolo precedente

Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri

Articolo seguente

Pesaro. “Puliamo il bosco del Miralfiore”, 70 volontari raccolgono 450 chili d rifiuti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Statua di Rossini a Pesaro
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Rossini dialoga con Chopin il 15 novembre alle 19

8 Novembre 2025
Cattolica

Cattolica. “Ricordando Sergio Zavoli”, convegno a Cattolica all’Hotel Kursaal alle ore 17 del 7 novembre

7 Novembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 8. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti.   Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. La proprietà privata e pubblica

7 Novembre 2025
Jannik Sinner
Cultura

L’Italia, il ladino e Sinner…

7 Novembre 2025
Elisa Palazzi
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga: come Come curarsi (o ammalarsi) coi libri

6 Novembre 2025
Cultura

Verucchio. Mostra Franco Pozzi, prorogata fino a gennaio

6 Novembre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Lo Sceicco Bianco Antonioni, Fellini e la metamorfosi di un film” di Carlo Dolcini il 12 novembre alle 17.30

6 Novembre 2025
Mauro Drudi e la sua opera
Cattolica

Cattolica. Fuori Salone / Ecomondo, Mauro Drudi in mostra a Ecoarea Startup Lab di Coriano il 6 novembre alle 20

5 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pesaro. “Puliamo il bosco del Miralfiore”, 70 volontari raccolgono 450 chili d rifiuti

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. “Puliamo il bosco del Miralfiore”, 70 volontari raccolgono 450 chili d rifiuti 9 Novembre 2025
  • San Marino. Domagnano, Sala Montelupo: il ruolo della Repubblica di San Marino durante la II Guerra mondiale in occasione della Festa dell’Indipendenza della Polonia 9 Novembre 2025
  • Riccione. Part time condiviso non è un problema culturale. Risposta a Carlotta Ruggeri 9 Novembre 2025
  • New York, quando l’America ci insegna sempre qualcosa 9 Novembre 2025
  • Montefiore. L’amministrazione: “Sulla Rocca solo strumentalizzazioni. Museo multimediale e rimozione delle barriere architettoniche” 8 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-