• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Santarcangelo di Romagna. Marco Giorgi porta in  scena uno spettacolo dedicato a Tonino Guerra a Troisdorf nell’80° anniversario della Liberazione

Redazione di Redazione
3 Maggio 2025
in Cultura, Santarcangelo di Romagna, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Santarcangelo di Romagna. Marco Giorgi porta in  scena uno spettacolo dedicato a Tonino Guerra a Troisdorf nell’80° anniversario della Liberazione.
Sul palco poesie e racconti scritti dal Maestro durante la prigionia nel campo di concentramento locale

 

Fu proprio a Troisdorf, durante la prigionia nel campo di concentramento a una ventina di chilometri da Colonia che, durante la Seconda Guerra Mondiale, Tonino Guerra ha iniziato a comporre i suoi primi versi in dialetto romagnolo.

Nel ricco programma dell’80° anniversario della Liberazione, che in Germania viene celebrata l’8 maggio, domenica 4 la città tedesca dedicherà un’iniziativa anche al Poeta: alle ore 18 alla Casa d’Arte in Mülheimer Strasse 23, Tonino Guerra sarà infatti omaggiato con lo spettacolo “Scheuer Vogel Traum” (Sogno di un uccello timido), che avrà per protagonista l’attore santarcangiolese Marco Giorgi.

“Leggerò dodici poesie e due racconti di Tonino, versi con cui ha affrontato l’orrore e la prigionia, mentre gli artisti tedeschi Karin Pfammatter e Oliver Reinhard interagiranno con me sul palco traducendo le mie parole per il pubblico” rivela Giorgi, che è a Troisdorf dal 28 aprile e sta vivendo giornate molto intense.

“Per conto dell’Amministrazione comunale, alla festa del Primo Maggio ho consegnato al sindaco Alexander Biber alcuni omaggi che raccontano il Maestro e la nostra città, che il nostra primo cittadino Filippo Sacchetti ha accompagnato con un messaggio in cui auspica iniziative comuni e la creazione di un ponte culturale e non solo fra Santarcangelo e Troisdorf”.

Dopo una doppia prova a porte chiuse dedicata a un gruppo studenti, proprio oggi (venerdì 2 maggio) si è svolta una prova generale dello spettacolo aperta a tutta la cittadinanza di Troisdorf, accolta con grande entusiasmo e partecipazione.

Il legame di Troisdorf con Tonino Guerra, rinnovato con questa recente iniziativa, è in realtà di lunga data: il Maestro, infatti, ha collaborato all’ideazione del monumento alla memoria dei deportati nel campo di concentramento locale e a lui è stata intitolata anche una via della città.

 

Articolo precedente

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

Articolo seguente

Angolo della poesia. Tutto per te, nonna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo della poesia. Tutto per te, nonna

I turisti e la maleducazione 

Rimini. Valloni, nonni in festa

Fabrizio Serafini docente dei nuovi maestri di tennis

Riccione. Internazionali d'Italia di Tennis, Fabrizio Serafini in "campo" per Riccione...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-