• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Una gentile vecchietta di nome Befana a ricordarci che …

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2025
in Attualità, Misano, Spiega l'esperto
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

SPIEGA L’ESPERTO: rubrica a cura di Daniela Sammarini

La breve storia che si va a raccontare non ha una fonte biblica, è un’antica
leggenda folkloristica legata alla festa dell’Epifania in Italia, che mescola fede
e folklore, regalando ai bambini un momento magico durante il periodo
natalizio.
Si ricorda il viaggio dei tre Re Magi, Melchiorre , Gaspare e Baldassarre, che
seguendo la stella cometa, andavano verso Betlemme, il luogo dove era nato
Gesù, per adorarlo e portargli in dono oro (simbolo di regalità), incenso
(simbolo di divinità) e mirra (simbolo che anticipa la Passione).
Si narra che i tre re Magi, si fossero fermati a chiedere indicazioni alla casa
di una vecchia donna chiamata Befana.
La signora si dimostrò molto cortese ed ospitale e i tre Re Magi la vollero
invitare ad unirsi a loro per andare a Betlemme a rendere omaggio al
Bambino Gesù.
La Befana, rifiutò l’invito di unirsi a loro: non poteva lasciare la casa in
disordine.
Quando i Magi ripartirono, la donna iniziò a rimuginare.
Si rese conto che avrebbe dovuto accompagnarli in quel viaggio straordinario.
Più tardi, pentita, preparò un sacco pieno di dolci e si mise a cercarli.
Purtroppo, la Befana non riuscì a trovare né i Magi né la stalla di Betlemme.
Tuttavia, non si arrese.
Continuò a vagare per il mondo, fermandosi a ogni casa e lasciando dolci per
i bambini, nella speranza che uno di loro fosse il Bambino Gesù.
Da allora, la notte del 6 gennaio, la Befana vola su una scopa, facendo visita
ai bambini e riempiendo le loro calze con dolci se sono stati buoni, o con
carbone se sono stati birichini.
La leggenda della Befana legata ai Re Magi porta con sé una profonda morale
di generosità, pentimento e apertura al cambiamento.
E’ un invito a non lasciarsi sfuggire le occasioni, perché il tempo è prezioso e
non sempre ci saranno nuove possibilità.​
Inoltre, sottolinea l’importanza del pentimento e della generosità: anche se si
commettono errori, c’è sempre la possibilità di rimediare attraverso gesti di
amore e condivisione.
La Befana diventa così un simbolo di redenzione: il potere trasformativo del
pentimento e della bontà.
Una storia che, con la sua dolcezza, invita a riflettere sui valori che rendono
migliore ogni essere umano.

Articolo precedente

Rimini cultura: tutte le mostre. Prorogata al 26 gennaio la mostra ‘Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei Grandi Maestri’

Articolo seguente

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Tornano i “Per-Corsi AAC” dell’ISSR Marvelli: tra Bibbia, liturgia, arte, musica e… teatro

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Lorenzo Bugli: "San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025"

Cattolica. Bilancio comunale 2025: riduzione del debito, nuovi investimenti e sostegno alle persone in difficoltà.

Beatriz Colombo

Beatriz Colombo: "A Villa Verucchio il carabiniere ha evitato una strage"

Riccione eventi, il cartellone fino al 6 gennaio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-