• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

MARR A GONFIE VELE

Redazione di Redazione
10 Marzo 2012
in Economia, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nessuna crisi per Marr anche se rimane stabile l’indebitamento e compare una certa erosione del patrimonio netto. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2011 con ricavi totali consolidati a 1.249,2 milioni di Euro (+4,7%) e un utile netto consolidato a 49,6 milioni di Euro rispetto ai 45,7 del 2010. Vola anche la redditività operativa anche nel 2011 ha evidenziato un incremento a doppia cifra con l’EBITDA consolidato che ha raggiunto i 91,8 milioni di Euro (+10,5%) rispetto agli 83,0 milioni di Euro del 2010 e l’EBIT, pari a 79,3 milioni di Euro, che ha fatto registrare una crescita dell’11,5% rispetto ai 71,1 milioni di Euro del 2010. L’indebitamento finanziario netto a fine 2011 si è attestato a 156,0 milioni di Euro, in riduzione rispetto ai 156,3 dell’esercizio precedente e con un rapporto posizione finanziaria netta su EBITDA pari a 1,70 (1,88 a fine 2010). Il patrimonio netto consolidato a fine esercizio è pari a 223,9 milioni di Euro (207,7 milioni di Euro nel 2010). Tra le novità la convenzione con l’Agenzia Regionale Intercent-ER a gennaio per cui MARR potrà effettuare la fornitura di derrate alimentari, inclusi prodotti biologici, e prodotti non alimentari alle Pubbliche Amministrazioni della Regione Emilia-Romagna. La convenzione prevede un importo massimo spendibile di 38,3 milioni di Euro e una durata di 2 anni rinnovabili per ulteriori 12 mesi. MARR è quotata al Segmento STAR di Borsa Italiana, il segmento di Borsa dedicato alle medie imprese con capitalizzazione compresa tra 40 milioni  e 1 miliardo di euro. La società opera in Italia nella distribuzione specializzata di prodotti alimentari alla ristorazione extra domestica ed è controllata da Cremonini S.p.A. Il titolo in borsa ha da poco recuperato quota 8 euro per azione. Quanto al dividendo sarà di 0,64 euro (lordo) di cui: 0,54 euro in pagamento il 31 maggio con “stacco cedola” (n.7) il 28 maggio e 0,10 Euro erogati in via eccezionale per la ricorrenza nel 2012 dei 40 anni di attività. A conti fatti l’incremento è dell´8,0% rispetto ai 0,50 del 2010.

Domenico Chiericozzi

@Riproduzione riservata

Articolo precedente

MOBILITA’

Articolo seguente

ACLI, NUOVO CONSIGLIO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

ACLI, NUOVO CONSIGLIO

SUPER MANAGER CARIM

MONTESCUDO, PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO

FIDUCIA TOTALE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-