• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gabicce Mare

Colbordolo, 150 anni di note

Redazione di Redazione
8 Marzo 2004
in Gabicce Mare
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Il Comune di Colbordolo ha celebrato (22 novembre) i 150 anni del mitico Corpo bandistico ‘Giovanni Santi’ (il padre di Raffaello, nativo di Colbordolo). Ha pubblicato un volume di prestigio: “La Banda di Colbordolo”, a cura di Simonetta Bastianelli, Cristina Ortolani, Maria Luisa Ubalducci e corredato dalla preziosa introduzione storica di Leonardo Moretti. Decisivo per la ricerca anche l’apporto di Bruno Macci (l’attuale maestro della Banda) e Sauro Crescentini.
“Sono la voce del paese – così definisce la Banda l’editoriale del giornalino comunale -. Le loro marce e i loro inni accompagnarono le feste e i momenti solenni, rappresentando l’identità del comune e insieme le sue radici. Una storia fatta di note, concerti ed emozioni che le testimonianze locali fanno risalire al 1853”. Insomma, un album di famiglia, dove s’intrecciano le storie e le esistenze di diverse generazioni dell’intero paese.
“Nato dalla collaborazione di molti e variegati materiali – scrivono le autrici -, questo volume traccia la storia della Banda di Colbordolo confrontando voci, volti, atti d’archivio. Documenti diversi, stralci di delibere, articoli di giornale, testimonianze orali e ricordi scritti, fino ad arrivare alle immagini, capaci di evocare senza troppe mediazioni ciò che le parole possono a volte confondere”.
La ricerca svela una situazione sorprendente: la totale identificazione tra Banda e Paese. Invano le autrici della ricerca hanno cercato qualcuno da intervistare che fosse solo pubblico-spettatore, “perchè – scrivono – sembra proprio che tutte le famiglie di Colbordolo abbiano annoverato nel loro albero genealogico un musicante: tutti hanno (o hanno avuto) un clerino o un sacsofono nel comò, magari – come ci hanno detto – vrucchiato in uno di quei fazzolettoni a scacchi blu e bianchi che si usavano una volta”.
Nella sua presentazione al libro, il sindaco Flavio Fabi rende onore a tutti i maestri della Banda che si sono succeduti, in particolar modo all’indimenticabile Ontario Camillini e riconosce l’opera di rinnovamento e promozione che sta compiendo oggi il maestro Bruno Macci.

Articolo precedente

Caro Marco, la depressione: “Senza sapere dove andare”

Articolo seguente

Trabaccoli con le vele al vento

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Gabicce Mare. Mostra al Mississippi: “Arcana, le Visioni Eterne di Andrea da Montefeltro tra Mare, Pietra e Mistero” dal 5 al 26 luglio

1 Luglio 2025
Eventi

“Turismo in Festa” a Gabicce Mare

30 Giugno 2025
Attualità

Provincia di Rimini. Goletta verde di Legambiente, le spiagge superano l’esame

30 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco diva: 27, 28, 29 giugno in piazza Valbruna Love is Groove

23 Giugno 2025
Attualità

Rimini. Il senatore Croatti: “Balneari, basta teatrini, subito le gare”

20 Giugno 2025
Cattolica-Gabicce Mare, il ponte mobile
Attualità

Cattolica-Gabicce Mare, riapre il ponte mobile

20 Giugno 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Concessione balneari, ci vuole il giusto indennizzo”

19 Giugno 2025
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, da domenica 1°giugno a giovedì 12 giugno: Mostra fotografica “Pier Paolo Pasolini e il calcio”, foto di Umberto Pizzi

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Trabaccoli con le vele al vento

Centrosinistra, si continua a litigare

Gradara, serate a teatro

"La luce negli occhi e tanta forza in un corpo stanco"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-