• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

“La luce negli occhi e tanta forza in un corpo stanco”

Redazione di Redazione
8 Marzo 2004
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “La luce negli occhi e quanta forza da un corpo stanco. La sofferenza che diventa un segno forte di energia”. Questa è l’immagine che si è riportata con sé la delegazione composta da 53 persone della Banca di Credito Cooperativo di Gradara, ricevuta in udienza dal papa lo scorso 4 febbraio.
Una giornata che lascia addosso il senso vero della vita. Il severo cerimoniale della Sala Nervi, rotto dai vari gruppi giunti da ogni dove. I ragazzi veneti che ritmano: “Non – mol-lare mai. Non mol-lare mai. Non mol-lare mai…”. Con un crescendo che ai presenti fa venire la pelle d’oca. Il vecchio papa stanco che li guarda con complicità, raccoglie le forze e risponde alzando la mano verso il cielo: uno squarcio che alleggerisce la pesantezza della vita. Gesto che fa salire il groppo in gola.
L’udienza è nata per puro caso. Prima di Natale viene fatta questa riflessione: “Perché non ricordare la figura di don Raffaele Ceccarelli, il fondatore dell’istituto di credito di Gradara, con una visita al papa?”. Ci si mette in moto ed il destino vuole che dall’organizzazione vaticana l’incontro cada il 4 febbraio, la giornata dedicata da Giovanni Paolo II contro l’usura.
“Combattare l’usura – dice Fausto Caldari, presidente della Banca di Gradara -. Questo fu il motivo per il quale don Raffaele, coinvolgendo un gruppo di gradaresi, fondò la nostra banca. Soprattutto oggi, con il mondo bancario coinvolto in alcuni scandali e visto come un mostro da abbattere, noi rinnoviamo lo spirito delle nostre origini: sussidarietà, etica ed operare avendo come fine il bene della comunità. Un testimone che porteremo avanti anche negli anni a venire”.
Da Gradara, per Roma, è partito un pullman che si è fermato a Roma due giorni. La delegazione gradarese ha regalato al vecchio papa un quadro di Mario Magnanelli. Recava un mazzo di fiori.

Articolo precedente

Gradara, serate a teatro

Articolo seguente

“La luce negli occhi e tanta forza in un corpo stanco”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Gradara nell'immagine dell'Ansa
Cultura

Gradara sull’Ansa, ma che brutta foto

24 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"La luce negli occhi e tanta forza in un corpo stanco"

Computer per giovani, 24 rate a tasso zero

4^ Rassegna di poesia dialettale

Piciesse, ricavi più 15 per cento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-