• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

“La luce negli occhi e tanta forza in un corpo stanco”

Redazione di Redazione
8 Marzo 2004
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “La luce negli occhi e quanta forza da un corpo stanco. La sofferenza che diventa un segno forte di energia”. Questa è l’immagine che si è riportata con sé la delegazione composta da 53 persone della Banca di Credito Cooperativo di Gradara, ricevuta in udienza dal papa lo scorso 4 febbraio.
Una giornata che lascia addosso il senso vero della vita. Il severo cerimoniale della Sala Nervi, rotto dai vari gruppi giunti da ogni dove. I ragazzi veneti che ritmano: “Non – mol-lare mai. Non mol-lare mai. Non mol-lare mai…”. Con un crescendo che ai presenti fa venire la pelle d’oca. Il vecchio papa stanco che li guarda con complicità, raccoglie le forze e risponde alzando la mano verso il cielo: uno squarcio che alleggerisce la pesantezza della vita. Gesto che fa salire il groppo in gola.
L’udienza è nata per puro caso. Prima di Natale viene fatta questa riflessione: “Perché non ricordare la figura di don Raffaele Ceccarelli, il fondatore dell’istituto di credito di Gradara, con una visita al papa?”. Ci si mette in moto ed il destino vuole che dall’organizzazione vaticana l’incontro cada il 4 febbraio, la giornata dedicata da Giovanni Paolo II contro l’usura.
“Combattare l’usura – dice Fausto Caldari, presidente della Banca di Gradara -. Questo fu il motivo per il quale don Raffaele, coinvolgendo un gruppo di gradaresi, fondò la nostra banca. Soprattutto oggi, con il mondo bancario coinvolto in alcuni scandali e visto come un mostro da abbattere, noi rinnoviamo lo spirito delle nostre origini: sussidarietà, etica ed operare avendo come fine il bene della comunità. Un testimone che porteremo avanti anche negli anni a venire”.
Da Gradara, per Roma, è partito un pullman che si è fermato a Roma due giorni. La delegazione gradarese ha regalato al vecchio papa un quadro di Mario Magnanelli. Recava un mazzo di fiori.

Articolo precedente

Gradara, serate a teatro

Articolo seguente

“La luce negli occhi e tanta forza in un corpo stanco”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Gradara, il castello
Eventi

Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca

28 Luglio 2025
Eventi

Concerti a Gradara: nella Rocca il 21 – 22- 23 – 24 luglio ore 21.15

22 Luglio 2025
Eventi

Gradara Wine Passion, il 25 e 26 luglio degustazione vini, street food e musica dal vivo

22 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Il sindaco di Gradara Filippo Gasperi è il secondo da sinistra accosciato
Focus

Gradara in Cina con i paesi Bandiera Arancione

15 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

11 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"La luce negli occhi e tanta forza in un corpo stanco"

Computer per giovani, 24 rate a tasso zero

4^ Rassegna di poesia dialettale

Piciesse, ricavi più 15 per cento

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-