• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

CINEMA, DA DOMANI IL BFF

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Bellaria Igea Marina, Cultura, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Giunto alla sua trentesima edizione, il Bellaria Film Festival è una delle pochissime manifestazioni di respiro nazionale che mira a promuovere il cinema giovane, di qualità e senza i budget garantiti dalle grandi case di produzione. Protagoniste le pellicole indipendenti, dove sceneggiatura, regia, recitazione e comparto musiche conservano ancora un’anima “artigianale”, di intenso lavoro di squadra, spesso con risultati sorprendenti. Una particolare predilezione per i film documentari caratterizza da qualche anno le scelte della Direzione Artistica, dal 2011 affidata a Fabio Toncelli.

Per l’edizione 2012, in programma da domani 31 maggio fino domenica 3 giugno, sono stati annunciati i finalisti del Concorso Italia DOC: Giovanni Giommi con Bad Weather, Vincenzo Mineo con Zavorra, Andrea Paco Mariani e Nicola Zimbelli con Tomorrow’s Land, Lorenzo Garzella e Filippo Macelloni con Il mundial dimenticato, Enrico Pitzianti con Roba da matti, Vanni Gandolfo, Simone Aleandri e Luca Onorati con Antonio+Silvana=2. A questi sei documentari si aggiungono altrettanti film: Italy. Love it or Leave it di Gustav Hofer eLuca Ragazzi,Tahrir Liberation Square di Stefano Savona, Mare Chiuso di Stefano Liberti e Andrea Segre, Le vere false teste di Modigliani di Giovanni Donfrancesco, I morti di Alos di Daniele Atzeni e Freakbeat di Luca Pastore.

Nel corso della manifestazione verrà inoltre conferito a Toni Servillo il premio Casa Rossa alla carriera, mentre al termine del Festival Morando Morandini (il primo direttore artistico) prenderà parte alle celebrazioni assegnando una speciale menzione di merito a uno dei film in concorso.

ll Bellaria Film Festival è promosso dal Comune di Bellaria Igea Marina con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Rimini.

Alberto Biondi

Redazione Online
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: bellaria film festival 2012bff2012cinema giovanitoni servillo
Articolo precedente

TEATRO

Articolo seguente

GIOVANI: FUMO E ALCOOL GIA’ ALLE MEDIE

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Cultura

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia: Agnese Fabbri legge Louise Glück il 25 luglio ore 21

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Cultura

Rimini. Il Progetto “Riutilizzasi Bolognese” all’Arsenale di Venezia per la Biennale di architettura

22 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Rimini, la chiesa di Sant'Agostino
Cultura

Rimini. Sant’agostino, chiesa capolavoro. Famosa per gli affreschi del ‘300 ed una Madonna con Bambino da meraviglia

21 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

GIOVANI: FUMO E ALCOOL GIA' ALLE MEDIE

Notizia Flash

Oncologia Rimini, inaugurato il Day Ospital

Notizia Flash

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-