• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

LIBERAZIONE

Redazione di Redazione
28 Ottobre 2014
in Dalla nostra terra, Focus, Montegridolfo, Sagre e tradizioni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Sabato 25 e domenica 26 agosto sarà ricordata la liberazione di Montegridolfo dall’occupazione tedesca avvenuta il 31 agosto 1944 ad opera dell’eroico Tenente G. R. Norton. Tra le novità di questa edizione la realizzazione di una mostra filatelica sul periodo 1943-1945 a cura di Valerio Benelli. Il programma: sabato 25 agosto alle 17 alla Grotta Azzurra la conferenza “Linea Gotica, il nome e la propaganda” di T. Maffei e presentazione dell’attività didattica del Museo della Linea dei Goti per le scuole a cura di T. Casoli. Alle 18.15 presentazione della manifestazione da parte del sindaco di Montegridolfo, a seguire nel centro storico arrivo in piazza di “Churchill con generali e scorta” (in replica domenica 26 alle 17.30). Alle 18.45 nella Grotta Azzurra le conferenze “Churchill a Montemaggiore, il significato segreto della visita” di A. Agnoletti e “Strategie militari alleate e tedesche, il comando e l’esecuzione” di D. Diotallevi. Chiude la giornata alle 23 lo spettacolo pirotecnico “Bombe sulla Gotica”.

Un momento della rievocazione dell'edizione 2010

Domenica 26 agosto alle 18.45 al Castello di Montegridolfo “Rievocazione della battaglia di Montegridolfo” interpretata dall’associazione “The Green Liners”, alle 19.45 gli inglesi entrano in piazza trasportando il Ten. Norton ferito e scortando i prigionieri tedeschi, alle 22 al Castello di Montegridolfo commedia dialettale in tre atti di Massimo Renzi ambientata nel periodo della trebbiatura del luglio 1945 “La fiòla d’Gasparòn”.
Presso il Museo della Linea dei Goti si potrà visitare la mostra “Per la guerra e per la pace” a cura di Mauro Angeloni, visite guidate alle 16.30 e 19.30. L’evento è organizzato dal Comune di Montegridolfo, dal Museo della Linea dei Goti e dalla Pro Loco. Tutte le attività sono a titolo gratuito.

Tags: benelliguerraliberazionenorton
Articolo precedente

Bagnini evasori totali? I conti non tornano

Articolo seguente

Dedikato 2012 nel nome di Marco Simoncelli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dedikato 2012 nel nome di Marco Simoncelli

La Ruota lascia Rimini

Studenti, potenziamento linee e novità abbonamenti

Simoncelli, casco dell'artista Criscione

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-