• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Un bel libro da regalare ai clienti

Redazione di Redazione
3 Settembre 2004
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Quale regalo intelligente da regalare agli ospiti che scelgono Riccione come soggiorno? L’idea l’ha concretizzata la Geat, la società pubblica riccionese che si occupa del verde e del gas. E lo ha fatto attraverso un libro che è per certi versi un’autentica cartolina: si guarda, si leggono dei flash e ci si fa un’idea dello sviluppo vippistico di una città: dagli anni venti fino ad oggi.
Novantasei pagine, 133 foto tratte dall’archivio di Epimaco (Pico) Zangheri, il fotografo di Riccione, il libro si intitola: “Legati a un granello di sabbia”. Sottotitolo: “Breve storia di Riccione nel divertimento”.
Scritto da Andrea Barnabé (giornalista del Resto del Carlino) e Enea Abati (Corriere di Rimini), porta anche la collaborazione di Rita Giannini (la Voce) e Manuel Spadazzi (il Resto del Carlino), veste grafica firmata da Teresio Troll, stampato in 10.000 copie, il libro verrà regalato in tre copie ad ogni titolare di attività economiche in moda tale che lo possa conservare nel proprio albergo e mostrarlo ai turisti. Soprattutto, chiunque lo può acquistare con la piccola cifra di due euro (che verrà data in beneficenza) per magari regalarlo agli ospiti e fare pubbliche relazioni a valore aggiunto per la propria città. E su questo “regalo” forse so potrebbe misurare il livello di sensibilità ed anche orizzonti degli imprenditori del turismo riccionese. Ad esempio Lucia Baleani ne ha già prenotate 300 copie. I riccionesi potranno aver una copia gratis semplicemente presentandosi alla sede della Geat a San Lorenzo.
Insomma, quest’operazione Geat è preziosa non meno che raffinata. “Quello che aiuta a ricordare la storia di una comunità – ha raccontato Valeriano Fantini, presidente di Geat – è positivo. E legare la storia di Riccione a quella del divertimento è ad un tempo simpatica ed utile sia per i riccionesi, sia per i turisti”.
Alla presentazione è intervenuto anche Daniele Imola, il sindaco: “Potrebbe essere l’inizio per costruire un museo sulla storia del turismo”.
Scrittura agevole, piacevole e leggera, il lavoro è composto da tre sezioni: una veloce storia dei vip approdati a Riccione (da Beniamino Gigli a Renato Zero, passando per Lui, Benito Mussolini), tre interviste a personaggi dello spettacolo (Peppino Di Capri, Gianni Morandi e Fiorello) che hanno legato il proprio nome a Riccione ed il racconto di due storie di riccionesi pionieri del turismo: entrambi di ottantadue anni. Sono Lucia in Morri (grazie a lei c’è l’hotel Sarti, uno tra i migliori della riviera, condotto dai figli Lanfranco e Daniele) e Gino Tomassini (Pirulein), un marinaio che ha portato a spasso sul proprio cutter Vittorio Mussolini, con la sua casa trasformata nel dopoguerra in pensioncina.
Il bel libro ha un piccolo neo. La stragrande maggioranza delle 133 immagini sono prive di data e didascalia.

di Claudio Saponi

Articolo precedente

Spigolature dello scrondo

Articolo seguente

“Ottima azienda, ottimi rapporti sindacali”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, villa Mussolini
Attualità

Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?”

24 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Ottima azienda, ottimi rapporti sindacali"

Fiera di Rimini, bella lotta per la vice-presidenza

Linea Gotica, fortificazione

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
  • Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché? 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-