• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Nuovo protocollo di intesa fra CNA, Confartigianato, Banca di Rimini e Banca Malatestiana

Redazione di Redazione
24 Settembre 2012
in Economia, Lavoro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

E’ stato firmato questa mattina presso la Camera di Commercio di Rimini un nuovo “protocollo d’intesa” tra le due maggiori associazioni di categoria, CNA e Confartigianato, con due bance locali appartenenti al mondo del Credito Cooperativo: Banca di Rimini e Banca Malatestiana. Quali novità? Non tantissime. L’accordo, infatti, si aggiunge alle convenzioni già in essere tra le banche e i Consorzi Unifidi e Fidati. Questa mattina, tuttavia, si è voluto convocare la stampa per un motivo ancor più importante: rassicurare e dare fiducia alle imprese. In sintesi: le banche ci sono e sono assolutamente disponibili a fare la propria parte. Ovviamente sono emersi anche diversi “ma”. Il primo. Il fatto che le banche vogliono conoscere bene le imprese che le vengono presentate. Da questo punto di vista è importante la “comunicazione”. Questo, è stato detto, è “fondamentale” per non correre il rischio di finanziare chissà quali aziende. Una sorta di “patto” locale. Non in senso stretto, ma ci assomiglia. Secondo, i conti. Ci vogliono conti e bilanci a posto e massima “trasparenza”. In altre parole, niente sotterfugi. Le imprese associate a Confartigianato e Cna, con sede legale e operativa nella provincia di Rimini, potranno quindi accedere a finanziamenti entro i 200 mila euro per investimenti (durata massima 60 mesi), per alimentare liquidità (durata massima 12 mesi) o per operazioni ipotecarie (durata massima 120 mesi).

Si confema quindi la sinergia tra le imprese artigiane della provincia di Rimini e gli istituti di credito del territorio. Un rapporto non facile ma che deve passare, necessariamente, dalla reciproca fiducia. Perchè, come ha voluto sottolineare Renato Ioli, presidente provinciale di CNA,”sono tempi durissimi”. Cifre ufficiali ancora non ci sono. Ma i cali percentuali dei principali settori economici per il 2012 a livello locale si prospettano a due cifre.

Presenti all’incontro, oltre ai direttori delle banche interessate Enrica Cavalli, Presidente Banca Malatestiana Credito Cooperativo e Cesare Frisoni, Presidente Banca di Rimini Credito Cooperativo e Giorgio Lucchi, Presidente Prov.le Confartigianato, che ha voluto sottolianeare come in molti casi i finanziamenti serviranno per esigenze di “liquidità”. Insomma, per sopravvivere.

Tags: banchecreditocrisiimpreseliquidità
Articolo precedente

LA FOTONOTIZIA

Articolo seguente

Eletta Miss Pin Up 2012. Ha 18 anni ed è di Ravenna

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Dai lettori

Il bullismo piaga sociale in aumento… 

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Anche nel mio silenzio

15 Settembre 2025
Dai lettori

Il processo a Louis Dassilva

15 Settembre 2025
Opera di Giuseppe Graziosi
Cultura

Angolo della poesia. Tell

14 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Eletta Miss Pin Up 2012. Ha 18 anni ed è di Ravenna

Giovani e promozione sociale, aperte fino al 1° ottobre le domande per partecipare ai progetti

Il Festival Francescano per riflettere sull’universo femminile

Festa dei pensionati della Fnp-Cisl

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-