• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Novembre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

“San Clemente deve essere contro Raibano”

Redazione di Redazione
5 Novembre 2004
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Stavolta Falcinelli chiede lumi su un’altra importante scelta che la Provincia di Rimini ha fatto, scelta che ancora una volta potrebbe non essere indolore per i cittadini sanclementesi. In quanto scempio sul territorio sanclementese la provincia ha già dato. La ferita della zona industriale di Sant’Andrea in Casale praticamente non è ancora aperta, ma già adesso visibilmente fa capire che cosa sarà quell’area in futuro.
Ora il pericolo, secondo Obbiettivo per San Clemente, nasce nella vicina Coriano dove alla luce delle dichiarazioni del presidente della Provincia Ferdinando Fabbri e del segretario provinciale Ds Riziero Santi, in barba alle volontà espresse dai Comuni di Riccione, Misano Adriatico e Coriano dovrebbero nascere una centrale termoelettrica a gas metano e il quarto forno del termovalorizzatore (l’inceneritore).
Falcinelli e i suoi sottolineano che anche attualmente, soprattutto il capoluogo, viene investito, come dimostrano studi di enti pubblici, da fumi per niente salubre ossido di azoto. Obiettivo San Clemente dà la scossa all’amministrazione invitandola ad informarsi e ad informare per governare in qualche maniera.
“Una situazione dominata dai poteri forti contro i quali ogni singolo comune può veramente poco” per fronteggiare la quale “è assolutamente necessario che la scena politica provinciale fronteggi in maniera compatta il pericolo presente perché, tali progetti, una volta realizzati rappresenteranno un vero e proprio pericolo per l’ambiente”.
Obiettivo San Clemente chiede che l’anmministrazione si informi presso gli enti preposti per assicurarsi che siano chiari vantaggi e future ricadute di progetti come questi e che ne vengano informati i cittadini. Inoltre, gli uomini di Falcinelli chiedono “che l’amministrazione si attivi al fine di poter partecipare, insieme ai comuni di Riccione, Misano e Coriano, come membro effettivo alla commissione intercomunale per la valutazione dei problemi relative ai due impianti, in quanto non meno dei succitati territori quello di San Clemente subirà la ricaduta degli inquinanti prodotti”.
Obiettivo per San Clemente mette in guardia dalla facile realizzazione di progetti come quelli citati e sottolinea come invece si trascuri una più razionale e sostenibile cura dell’ambiente, quali ad esempio una più corretta gestione del rifiuto: la raccolta differenziata, il compostaggio, riduzione degli imballaggi, eccetera. Un fronte importante di attenzione da tenere sotto controllo per garantire la qualità della vita dei sanclementesi e non solo questo nuovo aperto da Falcinelli e i suoi.

Articolo precedente

San Clemente, adesso rovino il Pascoli

Articolo seguente

Fiammetta Migani, una sanclementese a New York

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio

24 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Don Sandro Crescentini
Focus

San Clemente (Rimini). Addio a don Sandro Crescentini, bella persona e sempre punto di riferimento

17 Novembre 2025
San Clemente dove si tine il premio dialettale Giustiniano Villa
Agricoltura

San Clemente (Rimini). Festival dell’Olio extravergine d’oliva con concorso fotografico il 29 e 30 novembre

14 Novembre 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Cattolica

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

12 Novembre 2025
In primo piano

San Clemente (Rimini). Cimitero di Sant’Andrea in Casale, posa di una targa nel centenario della nascita di don Oreste Benzi alle 10.45 del 2 novembre

1 Novembre 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). In punta di corde – speciale Teresa siamo noi Chiara Raggi e Giovanna Famulari
 feat. Moni Ovadia domenica 9 novembre – ore 17

29 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fiammetta Migani, una sanclementese a New York

Serbadone, nella capitale degli uliveti la Sagra dell'Oliva

Meleto, Festa della Madonna con panorama mozzafiato

Tartufo, salire a Mondaino

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-