• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Santarcangelo, decrescita felice

Redazione di Redazione
23 Gennaio 2013
in Economia, Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Maurizio Pallante

Decrescita felice. Alla romagnola: per andare avanti bisogna tornare indietro. Il mondo non può continuare a consumare con questi ritmi. A Santarcaneglo Maurizio Pallante, il padre italiano della decrescita felice, in “Teorie, opinioni ed esempi di buona economia a confronto”. L’appuntamento è il 9 febbraio, dalle 15,30, nella sala del Lavatoio. Intervengono anche: Claudio Troni (Progetto MADE 7.0), Chiara Conti (Zafferano del Conca), la riccionese Cinzia Bauzone (In cucina contro la crisi), Barbara Martini e Massimo Briani (Borgo Etico). Segue dibattito.

Attingere al sapere della tradizione, distinguere la qualità dalla quantità, riscoprire il valore della condivisione: la decrescita propone la riduzione del consumo delle merci prodotte industrialmente a favore di un miglioramento della qualità di vita, della riduzione dell’inquinamento e del consumo di risorse.

Considera le attività economiche strumenti per consentire agli esseri umani di vivere meglio realizzando le proprie potenzialità attraverso un modello capace di dar vita a straordinari miglioramenti dell’esistenza individuale e collettiva, delle condizioni ambientali e delle relazioni tra i popoli. Una rivoluzione culturale che passa anche attraverso esperienze lavorative positive, etiche, sostenibili dove la parola d’ordine è collaborare invece di competere. Insomma, la decrescita è la possibilità di realizzare un nuovo modo di vivere ispirato meno al profitto e più al benessere.

Tags: conferenza decrescitafelicePallanteSantarcangelo
Articolo precedente

Pesaro, sinagoga aperta

Articolo seguente

Riccione, ricorda la Shoah

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Focus

Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra…

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione, ricorda la Shoah

In memoria di Pellegrino Artusi la rassegna "Menù Italia"

Provincia, Alberto Rossini ai Progetti di area vasta

Rimini, capitale mondiale del gelato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-