• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

Il Nordic Walking fa bene. Ecco perchè. di Monica Deiana

Redazione di Redazione
26 Gennaio 2013
in Dalla nostra terra, Focus, Sport
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di MONICA DEIANA *

Il Nordic Walking si va sempre più diffondendo anche nel nostro territorio. Se ne parla molto tuttavia credo manchi ancora un pò di informazione, quella che vogliamo fare qui, affinchè possa arrivare un messaggio di quanto il Nordic Walking può dare, ovvero quello di mantenersi in salute e in forma proprio sfruttando un territorio bello come il nostro, pianeggiante, con qualche dislivello leggero in collina. Ed è proprio sui terreni pianeggianti che si può sfruttare al meglio l’utilizzo funzionale dei bastoncini, al fine di ottenere un lavoro ottimale dei principali gruppi muscolari coinvolti.

Quanti di voi avranno infatti visto praticare questa particolare, singolare disciplina con i bastoncini anche in spiaggia? Sembrerà strano perchè solitamente è più facile associare l’utilizzo di particolari bastoncini in altri scenari, come ad esempio la montagna. E quante volte siamo stati derisi noi praticanti del Nordic Walking quando eravamo i primi a muovere i passi con i bastoncini con “simpaticissime” battute del tipo “scusate, avete dimenticato gli sci?” o qualcosa del genere…

Entriamo quindi nel merito. Il Nordic Walking è di fatto una forma di cammino “adattato” che consente di sfruttare il massimo delle spinte mediante quattro appoggi vincolari, quelli delle gambe partendo da un corretto appoggio plantare e quelli delle braccia, i quali, attraverso la catena cinematica chiusa spalla, braccio, polso, bastoncino, suolo ci consentiranno una spinta pari a quella generata dalle gambe. L’inserimento del bastoncino, nel quale andremo a scaricare il peso gravitario verticale sgravandolo dalla colonna vertebrale e dalle articolazioni delle ginocchia, ci consentirà un atteggiamento biomeccanico corretto che migliorerà nel tempo anche la nostra postura.

Per questi motivi è consigliabile la pratica anche a chi soffre di patologie del ginocchio e della schiena (protusioni discali), recupero da traumi e come forma di preparazione propedeutica per altri tipi di sport, ma non solo, i pazienti con malattie metaboliche hanno migliorato i propri valori (test glicemico, valori dei trigliceridi e colesterolo) infine oltre alla cura, ai fini della prevenzione per mantenere un corpo ossigenato che si fortifica mediante la pratica all’aria aperta anche nelle stagioni più fredde con un adeguato abbigliamento traspirante. Buona regola insieme all’attività motoria è sicuramente un alimentazione sana, ricca di verdure, proteine vegetali, frutta e cereali integrali insieme con un buon apporto di acqua durante la giornata, lontano dai pasti.

Anche per questo appuntamento è tutto. Avete domande, curiosità? Potete scrivermi (monica@energianordicwalking) oppure ci vediamo direttamente in cammino!

* Istruttrice di Nordic Walking

 

 

 

 

 

 

Tags: benessereMonica DeianaNordic Walkingsalutevita
Articolo precedente

Moria di imprese, nel 2012 finite nel nulla 168 aziende

Articolo seguente

Misano Podismo, Gregoretti e Ugolini in Canada

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Da sinistra: Luciano Zambelli, Paolo Trenti, l'assessore al Turismo Paolo Dominici e Marco Zambelli
Focus

Misano Adriatico. Il bolognese Paolo Trenti in vacanza da 50 anni… Ospite dela bagno la Playa del Carmen

18 Luglio 2025
Giocare col campione
San Marino

Challenger San Marino, il programma del 18 luglio. Gigante alle 18.30

18 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Matteo Gigante
San Marino

Challenger 125 San Marino, il cartellone del 17 luglio… Matteo Gigante in serata

17 Luglio 2025
Carlo Alberto Caniato
San Marino

Challenger 125 di San Marino, il cartellone del 16 luglio. In campo Cinà, Caniato…

16 Luglio 2025
La promessa Federico Cinà
San Marino

Challenger 125 di San Marino, i risultati del 15 luglio. Vincono Cinà e Gigante…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Podismo, Gregoretti e Ugolini in Canada

Mercati esteri, affrontare il Marocco. Domani workshop Confindustria

Una lunga tagliatella tra Romagna e Toscana

INCHIESTA Economia, salvi con l'export

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-