• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Ausl Rimini, altri 10 milioni di euro per il Dea dell’ospedale “Infermi”

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La firma apposta ieri a Roma stanzia 10 milioni di euro per il proseguimento dei lavori del Dipartimento di Emergenza Accettazione (Dea) dell’Ospedale “Infermi” di Rimini rispetto a progetti che erano già stati presentati nel 2008.

Più precisamente nel Dea sono già stati collocati i reparti di “Pronto Soccorso – Medicina d’Urgenza” (inaugurato il 2 maggio 2011) e di Rianimazione (inaugurato il 4 ottobre 2012) che occupano il pianterreno e il piano smistamento. Sono già appaltati e finanziati i lavori per le nuove sale operatorie e per la nuova Cardiologia, che troveranno posto ai piani superiori (secondo e terzo) e i cui lavori si completeranno entro il secondo semestre del 2014. I finanziamenti regionali saranno dunque utilizzati per proseguire nel completamento della “palazzina azzurra” in cui, ai piani superiori, saranno collocati reparti di degenza per la Chirurgia e del Dipartimento “Materno Infantile”. Nel complesso questi lavori, che hanno anche una valenza legata alla sicurezza e al risparmio energetico, avranno durata di circa 5 anni.

“Negli ultimi sei anni – ha ricordato il direttore generale Marcello Tonini -(foto)  abbiamo portato a termine 45 importanti adeguamenti strutturali, tra cui, per citare solo i principali, oltre allo stesso Dea di Rimini, la ristrutturazione di tutti i reparti dell’Ospedale ‘Cervesi’ di Cattolica, il nuovo Dea e la ristrutturazione di vari reparti dell’Ospedale ‘Ceccarini’ di Riccione, il blocco operatorio con la Iort e altri spazi dell’Ospedale ‘Franchini’ di Santarcangelo, i locali per la nuova Tac e la manutenzione straordinaria al corpo dell’edificio ospealiero al ‘Sacra Famiglia’ di Novafeltria, dove sono in corso i lavori per una revisione completa del Pronto Intervento e dei locali attigui, la prima Casa della Salute a Morciano, il nuovo asilo aziendale presso l’Ospedale ‘Infermi’.

 

 

 

Tags: ausl riminideainfermiospedalesoccorsotonini
Articolo precedente

Tennis, le dichiarazioni delle Azzurre. Domani i sorteggi

Articolo seguente

Arte e Jazz al Gold Cafè di Viserba

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Economia

Rimini. Economia, “La Romana dal1947” (88 gelaterie nel mondo) si presenta a Knower il 17 settembre

11 Settembre 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Economia

Rimini. Turismo: “Meno 20-25 per cento in tutt’Italia. Lavorano quelli bravi a prescindere se il locale è di proprietà o no”

23 Agosto 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Entrate extratributarie, una risorsa da valorizzare *

22 Agosto 2025
balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Coriano. Colline riminesi con vigneti
Economia

Emilia Romagna. Agro-alimentare 2024 da record, superati i 6 miliardi di euro (più 13 per cento)

17 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Arte e Jazz al Gold Cafè di Viserba

Viale Tripoli, da lunedì senso unico

LA STORIA Al cuor non si comanda. Enrica Serafini chiude (suo malgrado) la Philo e passa in Mondadori.

SPECIALE ECONOMIA Focus Obbligazioni bancarie

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-