• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Dal Kursaal al Molo del Benessere

Redazione di Redazione
22 Febbraio 2013
in In primo piano, Turismo
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
SUGGESTIONE Ecco come potrebbe essere riqualificata la zona della Fontana dei Quattro Cavalli secondo i due architetti che stanno lavorando ai progetti

Per ora è certo solo il nome. Quello che potrebbe nascere nel tratto di strada che va dalla Fontana dei Quattro Cavalli alla rotonda del Grand Hotel fino ad arrivare ai bagni 8 e 9 e, con un pontile, dentro al mare, sarà il Molo del Benessere. Per il resto qualcosa si farà, si dovrà fare. Se non altro perchè, nero su bianco, lo prevede il Piano Strategico di Rimini. Per il Molo un confronto con l’Amministrazione Gnassi, seppur non approfondito, pare ci sia già stato incassando – a detta degli architetti che lo stanno realizzando sulla carta – un via libera di massima. Neanche una parola su costi e altri particolari. Tuttavia è trapelato il fatto che sia previsto un parcheggio sotterraneo sotto la rotonda del Grand Hotel con 430 posti auto tolti dal lungomare e un pontile, ben vibile nei progetti, modulabile, che potrebbe anche spingersi in mare per 150 metri. Chiara tuttavia la filosofia del progetto dettata, forse, anche da un nutrito gruppo di aziende, tra cui Tecnogym, pronto a “sponsorizzare” tutto il progetto, tutt’altro che faraonico.

Alla realizzazione del Molo del Benessere ci stanno lavorando gli architetti Roberto Semprini e Eduard Mijic. Nell’introdurre la presentazione hanno subito tirato in ballo il Kursaal distrutto (in maniera miope e scellerata) nel 1947. “Il Kursaal era un luogo di piaceri, feste, balli, lettura, gioco, spettacoli, un luogo per la cura del corpo e dello spirito” ricorda l’arch. Roberto Semprini (nella foto a desta con il suo collega). Kursaal, infatti, in tedesco significa “Sala di cure”, termine nato all’interno della cultura di un secolo fa in Germania, quando fra le famiglie dei nobili e dell’alta borghesia andava di moda fare cure termali o soggiorni di salute al mare. “Se negli anni 80 – aggiunge sempre Semprini – Rimini era consideratala la Capitale delle discoteche legate allo sballo, il futuro non potrà che essere nella cura del corpo, un ritorno concettuale alla sua natura originaria.” Poi l’Arch. Eduard Mijic ha aggiunto: “Abbiamo fatto un’analisi approfondita, storica e urbanistica del tempo per capire come era la situazione un tempo, negli anni ’40, in maniera molto dettagliata per arrivre poi a una prop0sta con un senso.”

Eccola. Il Molo del Benessere – scrivono gli architetti in una breve relazione di accompagnamento alle immagini – e’ una camminata sensoriale dai molteplici significati; camminare sulle dune, cavalcare un’onda di legno con lo skate, scendere a mare per fare vela, entrare all’interno di una delle onde di legno per fare fitness o cenare la sera in mezzo al mare, ammirando in lontananza le luci della costa. Il Molo de Benessere rappresenta una bellezza non distaccata ma coinvolgente, che invita il fruitore ad entrarci dentro, camminarci sopra, scendere sotto, da soli o in compagnia, creando in questo movimento fluido momenti di socialità. Un progetto capace di rileggere gli elementi di memoria storica del territorio, come lo sono state nella nostra riviera le dune sabbiose, le architetture circolare, la piattaforma a mare, un’architettura che reinterpreta il genius loci nel pieno rispetto della natura.

Il Molo del Benessere nella prospettiva generale.

Per andare fino in fondo a tutto questorso discorso occorre segnare questa data nella propria agenda. Visitare la mostra che i due architetti hanno appositamente realizzato dal titolo “Avanguardia Balneare” che rimarrà aperta al pubblico da domenica 24 febbraio (inaugurazione ore 18) fino al 26 febbraio 2013. Obbiettivo: sensibilizzare il pubblico sulla tematica della cosiddetta “civiltà balneare”, cercando spunti di riflessione per immaginare un nuovo assetto architettonico del Lungomare e della Costa Romagnola.

La mostra si snoderà attraverso tre differenti percorsi: il primo offre una retrospettiva sul design e sull’architettura balneare romagnola mediante l’esposizione di disegni, tavole, fotografie ed opere gentilmente concesse per l’occasione dal Centro Culturale Polivalente del Comune di Cattolica. Il secondo percorso, attraversa una selezione di progetti relativi all’architettura balneare internazionale e contemporanea, preparando lo sguardo del visitatore all’ultimo percorso dove prendono forma le nuove proposte per lo sviluppo architettonico del Lungomare di Rimini alla luce degli obbiettivi fissati dal Piano Strategico del Comune. Riepilogando.

Apertura e inaugurazione mostra, dove sarà presente anche il Consorzio Rimini Porto, domenica 24 febbraio dalle ore 18.00. Lunedi 25 febbraio dalle 15.00 alle 19.30. Martedi 26 febbraio dalle 15.00 alle 19.30. Sede della mostra: Corso D’Augusto 181 Rimini c/o Studio mijic architects e Studio RM12 Ach. Roberto Semprini. Per informazioni: tel. 0541 21846 – 0541 1831838.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: centrocuraEduard Mijickursaal. roberto semprinimarinapontileporto
Articolo precedente

Elettori con infermità fisica, dove e come chiedere un certificato

Articolo seguente

Neve, a San Leo si sfiorano i 50 cm

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Studenti inglesi a LaVoratorio Studio di immagine di Cattolica
Cattolica

Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi

18 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Neve, a San Leo si sfiorano i 50 cm

Agricoltura e web 2.0 mondi lontani? Mica tanto

Coriano "educa" i cittadini alla fiscalità locale

ELEZIONI POLITICHE 2013 - L'affluenza alle urne. I DATI DEFINITIVI COMUNE PER COMUNE

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Moto, il campioncino Leo Abruzzo porta Misano su Sky e nel moto-mondiale 22 Luglio 2025
  • Gradara Wine Passion, il 25 e 26 luglio degustazione vini, street food e musica dal vivo 22 Luglio 2025
  • Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano 22 Luglio 2025
  • Rimini. Gnassi: “Gadget di Mussolini in vetrina a Rimini, il governo tiene in naftalina da quasi tre anni due proposte di legge del Pd” 22 Luglio 2025
  • Torriana. “Collina dei Piaceri”, per quattro giorni, da martedì 22 a venerdì 25 luglio 22 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-