• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

I Malatesti, Petrarca e Dante

Redazione di Redazione
12 Aprile 2005
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Come d’incanto il borgo medievale si è ridestato dalla stasi invernale. Bar, ristoranti, osterie ed i vicoli si sono animati da una gran folla festante con ultima destinazione il Castello. Il centro Slot coordinatore delle manifestazioni ha predisposto nei locali della ludoteca, un centro di degustazione vini e l’esibizione di un pasticciere che, tra la curiosità generale, frantuma in piccoli pezzi – con l’ausilio di uno scalpello – un enorme blocco di cioccolato, procedendo poi, con l’ausilio di un piccolo “lanciafiamme”, al suo ammorbimento, plasmando artistiche sculture a tutto tondo. Bambini e adulti che sostano in osservazione, dopo brevi tentennamenti, approfittano delle fitte schegge sparse sul tavolo per gustarne anche il sapore.
Nel delizioso teatrino lo storico pesarese Nando Cecini, autore di numerosi libri su Gradara, racconta l’avvincente storia dei Malatesti di Gradara e la loro profonda amicizia col poeta Francesco Petrarca. A Nando Cecini, fa seguito Matteo Giardini che accompagnato da adeguato commento musicale recita – entusiasmando – le immortali poesie del Petrarca.
Concludeva quindi col Canto V dell’Inferno di Dante Alighieri che narra il tragico amore di Paolo e Francesca. Assiste allo spettacolo – che si riproponeva per altri gruppi di spettatori – il presidente della Provincia di Pesaro-Urbino, Palmiro Ucchielli. Faceva gli onori di casa la presidente della Slot, Alessandra Angelini Caroli, il vice sindaco Franca Foronchi e gli assessori Marco Caroli e Giuseppe Baldassarri. A tutti i presenti viene donata un’artistica pergamena riproducente una poesia ed un sonetto dedicati a Pandolfo Malatesta, inviati dal Petrarca assieme ad una copia del “Canzoniere”, al “Signore di Gradara”.
Francesco Petrarca tra i suoi innumerevoli viaggi, amava sostare a lungo alla “Vaucluse”, una regione a nord di Carpentras in Francia. Qui ritornerà di tanto in tanto trascorrendovi lunghissimi periodi. In questa “Valle chiusa” inspiegabilmente sgorga dalla montagna un delizioso ruscello che ispirerà le “chiare fresche e dolci acque” del “Canzoniere”.
Il corso d’acqua è talmente luminoso che durante la stagione estiva attirava da Parigi i pittori “Impressionisti”, ossessionati dalla perenne ricerca della “luce” en plein air.
Gli “Impressionisti”, notoriamente squattrinati, approfittavano dell’ospitalità di uno dei rarissimi colleghi che vivevano agiatamente e che possedeva in quel luogo una casa per le vacanze.

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

RACCONTI DEL MARE

Articolo seguente

la Paleda di ‘Barbon’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Eventi

Gradara. Cinema nel giardino del castello il 20 agosto alle 19.45

18 Agosto 2025
Eventi

Gradara, Cinema nel giardino della Rocca il 17 agosto

17 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare – Gradara. Inaugurata l’oasi dei gatti

14 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Giulia Zampieri
Eventi

Gradara. Cortile della Rocca, concerto con la pianista Giulia Zampieri l’8 agosto alle 21.15

8 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

la Paleda di 'Barbon'

Goal del Chievo. Sindaco e vicesindaco dell'Inter

BCC Gradara: assemblea dei soci alle Navi

Successo inaspettato con libro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-