• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Con Vucetich, i villini in mostra

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Organizzata dall’Archivio di Stato Rimini la mostra è curata da Andrea Speziali, storico dell’arte, esperto sull’artista e dello stile Liberty. Si tiene a Rimini nelle sale dell’Archivio di Stato, dal 28 giugno al 28 settembre, per la ricorrenza al centenario del Teatro Sperimentale degli Indipendenti a Roma fondato da Anton Giulio Bragaglia assieme a Vucetich. L’evento rientra nel progetto ‘’Italia Liberty” ideato dal medesimo curatore. L’intenzione degli organizzatori è di valorizzare i documenti conservati al suo interno. Tra le carte compare anche un progetto dell’architetto Alessandro Vucetich, fratello di Mirko con la villa Lampo a Riccione, progettata nel 1922 assieme a Tito e Achille Franceschi con il quale aveva uno studio a Vittorio Veneto. Achille successivamente, nel 1929 aprì La Capannina a Forte dei Marmi. L’esposizione riminese porta alla luce diverse opere di Vucetich tra il 1915 e 1930, come la serie di 3 tavole del 1917 realizzate a Bologna ritraenti le stazioni marittime e ferroviarie con una architettura che ricorda lo stile di Antonio Sant’Elia. Ci saranno anche i progetti di edifici futuristi realizzati come modellini.

Gli studi e le ricerche condotte in questi anni sull’artista Mirko Vucetich, attarverso le sue ville tra Riccione, Bologna e in America, raccolte nei volumi di Andrea Speziali, “Una Stagione del Liberty a Riccione” (Maggioli 2010) e ,“Romagna Liberty” (Maggioli 2012), hanno interessato talmente tanto il pubblico che per far conoscere l’artista Vucetich agli appassionati, oltre alla sua “opera più famosa, “Partita a Scacchi di Marostica”, si è realizzata una mostra significativa su questo personaggio poliedrico. Tra le tante attività: regista, attore, musicista, scenografo, scultore, decoratore, architetto, poeta e illustratore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: andrea spezialiarchiviofuturismoMirko Vucetichstato
Articolo precedente

Il Patto di stabilità che stoppa i Comuni

Articolo seguente

Derivati sottoscritti dai Comuni, parte il progetto trasparenza

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto

1 Agosto 2025
Da sinistra: Teodori,-Saponara,-Vimini
Eventi

Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto

1 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Eventi

Montefiore, torna la Corrida il 2 agosto

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Derivati sottoscritti dai Comuni, parte il progetto trasparenza

Digitale per "Volta" e "Gobetti"

Tre cene futuriste al FU.MO, anche in maniera "diffusa"

Aeradria, il Tribunale accetta il concordato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-