• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Zelig Lab a Bellaria, 14 nuovi appuntamenti

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Bellaria Igea Marina, Eventi, Focus, Spettacolo
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

zeliglabbellaria_andreapradaSono aperte le prevendite per lo Zelig Lab, l’“officina” della celebre trasmissione televisiva, nonché locale di culto del cabaret italiano: trampolino di lancio per molti grandi comici, Zelig Off prima e per Zelig Circus poi, approda a Bellaria Igea Marina con quattordici serate distribuite tra ottobre 2013 ed aprile 2014, in programma al Teatro Astra (il giovedì a settimane alterne, inizio ore 21.30).

“Il laboratorio di Zelig è una vera e propria anticamera di ciò che si vede in televisione, con tutto il fascino di poter osservare i comici lavorare ‘senza rete’, in un clima di novità e creatività” racconta Andrea Prada (foto), conduttore e coordinatore della manifestazione bellariese. “Ad ogni appuntamento saliranno sul palco una decina di comici, sia emergenti che affermati, presenti a Bellaria Igea Marina per rodare i propri pezzi in vista della stagione comica: nella prima serata di giovedì 3 ottobre, ad esempio, è atteso Giancarlo Kalabrugovic” (dal 2005 al laboratorio di ‘Zelig’, ospite fisso di ‘Zelig Off’ e approdato poi a ‘Zelig’, i personaggi che lo hanno portato alla ribalta sono: Mimmo, il figlio logorroico della portinaia, e Pino dei Palazzi, balordo delle case popolari) ndr. Vale proprio la pena di sottolineare, come specifica Prada, che è “l’unico Laboratorio di Zelig in Emilia Romagna, a cui si uniscono il laboratori di Genova, Milano, Roma, Trani e uno nella provincia di Padova. Proprio il 3 ottobre alle ore 12.00 al Teatro Astra sono in programma i provini per chi voglia prendere parte allo Zelig Lab di Bellaria Igea Marina.”

Lo Zelig Lab è un’officina, una palestra dove gli aspiranti comici provano sketch inediti davanti ad un pubblico vero. Uno spazio di studio e sperimentazione di nuove forme di comicità, scritta e agìta, un luogo all’interno del quale si ha la possibilità di sperimentare idee, definire uno stile o i tratti di un personaggio avvalendosi della direzione artistica targata Zelig. Molte idee come i gangster Gin e Fizz di Ale e Franz, le poesie di Flavio Oreglio, l’ipnosi di Leonardo Manera, sono nate proprio nei laboratori di Zelig. Figura di riferimento per la divertente ‘maratona’ è il comico Andrea Midena, brillante autore, musicista e compositore; il suo personaggio, Ernesto Fumagalli, è il frutto della sua ‘malsana’ passione per le balere anni ’60. Icona della comicità verbale e virtuoso della battuta al vetriolo, Andrea Midena avrà un ruolo di “filtro”, per chi, fra gli aspiranti comici saprà distinguersi, e verrà appunto scelto per andare a Milano. (e.p.)

 

Tags: andrea pradacomiciteatrozeli lab
Articolo precedente

Palazzo Ghetti torna a splendere

Articolo seguente

Politica, qual è il male oscuro del Pd?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Politica, qual è il male oscuro del Pd?

Trasparenza, la lungimiranza della civica 'Città ViVa lista Moka'

Trenta liceali all'estero, il "San Pellegrino" sempre più internazionale

Licenziata per un 'like' su Facebook, la replica dalla Polisportiva comunale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-