• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Novembre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Alla Gambalunga per “curarsi o ammalarsi di libri”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2013
in Cultura, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Come già da qualche anno a questa parte, la Biblioteca Gambalunga organizza una rassegna di incontri dal titolo “Biblioterapia. Come curarsi (o ammalarsi) coi libri”. La prassi è di scegliere un tema che faccia da filo conduttore tra i vari appuntamenti e quest’edizione sarà incentrata sulla meraviglia, sentimento umano tra i più scandagliati dall’arte e dalla filosofia. A presiedere agli incontri ospiti di spicco, che assieme ai partecipanti daranno vita ad una vera e propria “terapia di gruppo” in cui gli unici farmaci somministrati saranno le parole. La partecipazione alle conferenze è vincolata ad un’iscrizione che potrà essere eseguita dal 5 al 19 ottobre presso l’Ufficio Prestiti della biblioteca. Il costo complessivo per tutti e otto gli incontri è di 25 euro, ma chi vorrà potrà anche presentarsi il giorno stesso e pagare il biglietto di ingresso di 5€ fino ad esaurimento posti.

Si comincia sabato 19 ottobre con “La passione del pensare. Il pathos come origine della filosofia” presieduto dal docente e filosofo Umberto Curi. Il 26 ottobre è la volta di Eugenio Borgna, psichiatra, che parlerà di come “Ascoltare l’infinito che è in noi”. Per l’appuntamento del 9 novembre arriva il teologo Vito Mancuso con “Meraviglia o dolore”, mentre il 23 novembre la scrittrice Premio Strega Melania Mazzucco si occupa dei “Musei della meraviglia”. Tutti questi incontri si terranno presso la Sala del Giudizio del Museo Civico, alle ore 17.00.

Per “Voci del verbo leggere” due appuntamenti a ingresso libero e gratuito: il 30 novembre, ore 17.00, presso l’Auditorium dell’Istituto G. Lettimi “Wunderkammer. Stanze (e cassetti) delle meraviglie”, reading a cura di Lorella Barlaam con letture e musiche dal vivo dell’Associazione Culturale Mala Testa; e il 7 dicembre, ancora nella Sala del Giudizio, Laura Boella legge “Le imperdonabili” (Mimesis, 2013) presentata da Ida Valbonesi. Per il ciclo di incontri “Ad al(a)ta Voce” al Teatro degli Atti il 14 dicembre ore 17.00 ci sarà l’attrice e drammaturga Mariangela Gualtieri con “Perchè allora l’universo scrive i suoi segreti con mano d’innamorato?”; il 21 dicembre alla Domus del Chirurgo, ore 21.00, sarà la volta di “Lingue di Confine, Le lingue di Federico” a cura di Loris Pellegrini. (al.b.)

 

Tags: biblioterapiagambalungalibri
Articolo precedente

Stanziati 60 mila euro a sostegno dell’imprenditoria giovanile

Articolo seguente

1963, a Misano si alza la vela di Portoverde

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente da Milano, Mario Castronari e Massimo Manzi

22 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Paola Minaccioni
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Minaccioni racconta Anna Magnani il 29 novembre alle 21

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
Focus

Riccione. Open day vaccinale contro Herpes Zoster e Pneumococco per i nati dal 1952 al 1960 e contro difterite-tetano-pertosse per tutti il 25 novembre

21 Novembre 2025
Vignaioli del Riminese
Focus

Santarcangelo di Romagna. Vini riminesi in assaggio…

21 Novembre 2025
Ambiente

Misano Adriatico. Rotonda via Grotta, povero ulivo in mezzo…

21 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

1963, a Misano si alza la vela di Portoverde

Restauro del moderno, progettare nel già costruito

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

Auto, giovedì si potrà circolare

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Grande concerto jazz con Gabriele Bianchi, Felice Clemente da Milano, Mario Castronari e Massimo Manzi 22 Novembre 2025
  • I propal sempre in azione 22 Novembre 2025
  • Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi 22 Novembre 2025
  • Economia. Usa-Cina: perché non è solo una guerra commerciale 22 Novembre 2025
  • I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini) 22 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-