• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 10, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Stanziati 60 mila euro a sostegno dell’imprenditoria giovanile

Redazione di Redazione
29 Settembre 2013
in Bellaria Igea Marina, Economia, Finanza pubblica, Lavoro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

E’ giunta alla sua quarta edizione l’iniziativa istituita dall’Amministrazione Comunale allo scopo di promuovere lo sviluppo economico cittadino e sostenere le nuove imprese del territorio, con un occhio di riguardo ai giovani che avviano le proprie attività a Bellaria Igea Marina. Salgono così a 19 le nuove giovani realtà imprenditoriali di Bellaria Igea Marina sostenute dall’erogazione di contributi. Come le precedenti edizioni, i requisiti richiesti per partecipare al bando, oltre alla predilizione di attività a carattere annuale, sono principalmente l’avere sede operativa nel territorio del Comune di Bellaria Igea Marina, inoltre, i titolari o i soci, non devono superare i 35 anni se uomini, e 40 anni se donne. Devono avere effettuato l’iscrizione al registro imprese nei 180 giorni precedenti e nei 90 successivi alla data di pubblicazione del bando; il titolare o almeno la metà dei soci devono risiedere nel territorio comunale da almeno cinque anni. Su sette domande presentate quest’anno, cinque hanno avuto accesso al contributo spartendosi una cifra pari a circa 16 mila euro, il ‘tetto’ massimo per le ditte maschili è di 3 mila euro, il contributo al femminile è invece maggiorato del 20% (3.600 euro).

Una delle ditte aggiudicatarie opera nel campo del giardinaggio e della manutenzione di aree verdi, un’altra è un’ attività commerciale settore profumeria e abbigliamento, una parrucchiera, una ditta operante in ambito informatico, ed una impegnata nel settore pesca. (ep)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: giovaniimpreselavoronuove
Articolo precedente

220 anni dell’Oliveriana, convegno per l’anniversario

Articolo seguente

Alla Gambalunga per “curarsi o ammalarsi di libri”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Dai lettori

Le polemiche sull’interrogazione orale alla Maturità…

10 Luglio 2025
Jannik Sinner
Dai lettori

Sinner sta imparando anche a perdere…

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Dai lettori

Caso Resinovich, fase di stallo…

6 Luglio 2025
Dai lettori

Chiara Petrolini, disposta la perizia psichiatrica 

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Alla Gambalunga per “curarsi o ammalarsi di libri”

1963, a Misano si alza la vela di Portoverde

Restauro del moderno, progettare nel già costruito

Le politiche di sviluppo? Consumo del territorio e mattone

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-