• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 29, 2023
19 °c
Rimini
19 ° Mar
19 ° Mer
19 ° Gio
21 ° Ven
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

220 anni dell’Oliveriana, convegno per l’anniversario

Redazione di Redazione
29 Settembre 2013
in Cultura, Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
biblioteca oliveriana pesaro ok1

Il 2 maggio 1793, con tutti i crismi delle autorizzazioni pontificie e comunali, si apriva al pubblico pesarese la biblioteca di Annibale Olivieri con l’annesso museo e lapidario. Si dava così esecuzione all’ultimo testamento del nobile, ricco e molto erudito Annibale degli Abbati Olivieri Giordani, rogato nel 1787, in “vantaggio alla mia Patria ed ai miei Cittadini”. Enorme il patrimonio lasciato alla comunità nazionale e locale, di natura libraria, documentaria, archeologica, storico artistica, incrementatosi nel tempo fino ai giorni nostri e aggiornato nelle forme assunte dal servizio reso a un pubblico vasto e articolato.

Una ricorrenza del genere non poteva essere passata del tutto sotto silenzio per cui si è pensato di celebrarla con una edizione speciale del Salone della parola, un piccolo “festival della filologia”, promosso e organizzato dalla Biblioteca dal 2010, che ha visto fin qui partecipazioni di studiosi di notevole rilievo e che oggi viene riproposto in una forma leggera e distribuita nel tempo. Il convegno dedicato alla Oliveriana costituisce dunque un momento saliente di questo itinerario “filologico”, di ricostruzione dei fatti e della memoria cittadina e un momento di riflessione di più ampio raggio sulla possibilità di un contributo di tipo umanistico da parte di una importante “istituzione della memoria” in una stagione di grandi trasformazioni culturali, di dimensioni planetarie. Il convegno prevede contributi di specialisti di varie discipline: storici del mondo antico e contemporaneo, archeologi, filologi, storici delle idee, utili a comporre il quadro di una istituzione che ancor oggi può rendersi fondamentale non solo come sede di una memoria organizzata del passato di un territorio, ma anche come punto di osservazione attrezzato per l’interpretazione del tempo presente. Ingresso libero previa iscrizione presso la Biblioteca Oliveriana o nella sede del convegno. Per informazioni: tel. 0721 33344 oppure via email a biblio.oliveriana@provincia.ps.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: anniversariobibliotecaconvegnofondazione cassa di risparmio di pesarooliveriana
Articolo precedente

30 mila presenze e l’arrivederci del Festival Francescano

Articolo seguente

Stanziati 60 mila euro a sostegno dell’imprenditoria giovanile

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

apriliaday23
Focus

Aprilia week, oltre 15mila a Misano World Circuit. Raccolti oltre 200mila euro per gli alluvionati emiliano-romagnoli

29 Maggio 2023
gioconda valmarecchia montefeltro1
Cultura

Angolo del dialetto. S É NZA T È TUL

29 Maggio 2023
regioneemiliaromagna sedebologna1
Focus

Alluvione, dalla Regione rimborso per coloro i quali hanno lasciato casa

28 Maggio 2023
valmarecchia21web
Cultura

Angolo della poesia. “Ormai”

27 Maggio 2023
cabrigidawwf ok1
Focus

Wwf, fine settimana con pulizia e festa

27 Maggio 2023
riminiwellness23
Focus

RiminiWellness, è anche sana alimentazione

25 Maggio 2023
fioribianchisaluserbe1
Focus

Misano, gli eventi del 27 e 28 maggio

25 Maggio 2023
rofcina
Focus

Metropolitana di Shanghai, il Rossini Opera Festival

25 Maggio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente
giovani lavoro21

Stanziati 60 mila euro a sostegno dell'imprenditoria giovanile

libri leggere1

Alla Gambalunga per “curarsi o ammalarsi di libri”

portoverde19631

1963, a Misano si alza la vela di Portoverde

gabiccedomus1

Restauro del moderno, progettare nel già costruito

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
Recupero acqua piovana
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Start Romagna, sciopero il 3 giugno 29 Maggio 2023
  • Le inutili sfilate dei politici nei territori alluvionati 29 Maggio 2023
  • Aprilia week, oltre 15mila a Misano World Circuit. Raccolti oltre 200mila euro per gli alluvionati emiliano-romagnoli 29 Maggio 2023
  • Angolo del dialetto. S É NZA T È TUL 29 Maggio 2023
  • Amerigo Gallori: festa per il centenario. Gli omaggi del sindaco Franca Foronchi 28 Maggio 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In