• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Prima era solo un borgo di pescatori

Redazione di Redazione
12 Settembre 2005
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cara Piazza,
strana idea di concepire la storia. Nelle accoglienti pagine della “Piazza” Alessandro Roveri firma il suo editoriale. Questo avviene dopo la polemica inaugurazione di un museo in quella che fu l’abitazione estiva della famiglia Mussolini. Molti hanno sentenziato che non è conveniente per attirare uno sparuto gruppo di curiosi, far emergere i fasti popolareschi del dittatore romagnolo. Qualunque sia il giudizio morale e politico sull’uomo, quella presenza fu la causa principale della nascita e del consolidamento della imponente e prestigiosa struttura turistica così come anche oggi appare a tutti noi.
Prima Riccione era solo un borgo di pescatori miseri che poterono alleviare la loro condizione grazie alla munificienza dei Ceccarini. Il medico garibaldino dall’esilio americano era tornato con una moglie ricca e generosa, che tanto amò la gente della nuova patria. Forse un rimorso può averlo Cattolica che già aveva ottenuto decenni prima l’autonomia da San Giovanni e si lasciò scappare i Mussolini, che dopo qualche estate, approdarono nella Perla verde.
Da queste vicende viene tratto lo spunto per dispensare un compendio sul fascismo. Nell’autocelebrazione di un libro monocorde e monotematico. Lontano da me il desiderio di indossare la toga del pubblico ministero o dell’avvocato difensore, vorrei sommessamente ricordare che la pubblicistica sul ventennio è davvero corposa. Quello scritto appare più un discorso da comiziante sul palco delle celebrazioni del 25 Aprile, anziché un equilibrato ed imparziale ragionamento di un docente di Storia, quella con la iniziale maiuscola.
Non sto aggrappandomi alla moda del “revisionismo” che è sempre ben accetto se contribuisce a portare nuovi elementi per la conoscenza di un’epoca. Voglio solo ricordare che esistono pubblicazioni, che si possono considerare o meno, ma che sono prestigiose e autorevoli come quella di Renzo De Felice, da tutti riconosciuto come pugnace e instancabile indagatore, il quale ha pure creato un metodo e una scuola di storici.
Chi ha dimestichezza con le più fornite librerie delle maggiori città italiane, trova intere pareti di volumi dedicati al fascismo delle più svariate correnti di pensiero. Trovo nelle nuove generazioni una maggiore consapevolezza nel voler sapere e conoscere, anziché lasciarsi dominare delle passioni come fu tipico dei loro padri e nonni.
Pertanto sostengo (mettendomi nei panni di Alessandro Roveri) che sono gradite tutte le reminiscenze del passato regime da far visitare, specie ai giovani, non per allargare falangi di novelli avanguardisti, ma con lo spirito con cui sono visitati i campi di concentramento. Inculcando nei visitatori una tensione critica individuale e non per spocchiosi insegnamenti piovuti dall’alto.

Giampaolo Bazzocchi

Articolo precedente

Capitale dei francobolli: 18.000 visitatori

Articolo seguente

“Turismo, il merito è dei riccionesi non di Mussolini”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione, compleanno
Eventi

Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre

17 Ottobre 2025
Ambiente

Riccione. Pulire la foce del Marano il 19 ottobre dalle 10 alle 12

17 Ottobre 2025
Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

"Turismo, il merito è dei riccionesi non di Mussolini"

Nuoto, sempre soddisfazioni

Spigolature dello Scrondo

Economia provinciale, lievi segnali di ripresa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-