• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Morciano

Roberti, un morcianese ambasciatore

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2005
in Morciano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Degli esseri umani, non ci sono dubbi, apprezzo l’intelligenza. La persona intelligente è onesta, è corretta, è buona”. Così risponde Giuseppe (Peppe per gli amici) Roberti a chi gli chiede che cosa apprezza di più nelle persone.
Lo scorso giugno la Repubblica di San Marino lo ha nominato ambasciatore a disposizione; gli affida dei compiti politici, economici e culturali e Roberti cerca di portarli a termine.
Cinquantasei anni, sposato, un figlio, Roberti ha alle spalle una solida esperienza politica, tutta nella Dc: consigliere comunale, consigliere provinciale. Soprattutto per quattro anni segretario del ministro Nino Cristofori (personaggio di spicco della corrente di Giulio Andreotti).
Già professore di italiano, già buon giocatore di tennis, un vestire elegante quanto sobrio, è un appassionato della storia.
“Una disciplina – argomenta – che mi è sempre piaciuta. L’ho letta, studiata. E’ una delle poche bussole per poter capire dove andremo a finire. E le malattie, intese, come crisi economiche, guerre, sciagurataggini, non sempre toccano agli altri. Ogni nazione ha il proprio ciclo, il proprio momento. La nuova economia richiede dei centri, dove far convergere le menti, le braccia. E non è detto che i vecchi centri, Europa, Stati Uniti, possano continuare ad esserlo”.
Se degli uomini apprezza l’intelligenza, i suoi politici di riferimento sono: Alcide De Gasperi, Aldo Moro, Enrico Berlinguer, Giuseppe Saragat, Giulio Andreotti, Bettino Craxi. Modelli trasversali come lo sono le sue relazioni. Il cattolico Roberti ha contatti forti, di stima, intellettuali, in ogni schieramento politico.
Dice: “Fare il rappresentante di una nazione significa promuoverne il sistema-paese, sia nelle relazioni politiche, sia in quelle economiche. Lo si fa conoscere per le sue opportunità, gli si costruiscono contatti che possano creare sviluppo. Grazie al fatto che mi sono sempre comportato bene ho molti amici e qualche nemico. L’amico ti dà la gioia di vivere; il nemico la certezza di esistere”.
A chi gli domanda come mai è stato scelto, risponde: “Per la mia lunga militanza politica ed istituzionale in Italia. E per la mia esperienza imprenditoriale. Ho sempre avuto contatti e relazioni tra Italia e San Marino. Sono legato alla Repubblica da tanti motivi: lavoro, collaborazioni con le forze politiche. I miei antenati, ramo di mia madre, provengono da San Marino”.

Articolo precedente

Assisi, marcia della pace col Wwf

Articolo seguente

Politica, cosa succede in città?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini

29 Luglio 2025
Mondaino, panorama
Eventi

Valconca eventi, cartellone dal 28 luglio al 3 agosto

28 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Pastasciutte antifasciste: Bellaria – Igea Marina, Santarcangelo di Romagna e Riccione… San Giovanni, Morciano

22 Luglio 2025
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
Focus

San Marino. ll Comites onora la memoria di Paolo Borsellino

19 Luglio 2025
Morciano, via Bucci
Attualità

Morciano di Romagna. Centro in abbandono: erba alta e secca in piazza Risorgimento, via Bucci…

11 Luglio 2025
Attualità

Morciano. Estate con cene in scuderia all’Arabian Valley Stud

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Politica, cosa succede in città?

Rifondazione, la lite finisce in tribunale

Elezioni comunali, manovre roventi

Paolucci, il bravo dottore dei bambini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “The Bademaister (S)”, in concerto l’8 agosto alle 20.30 in piazza Primo Maggio 8 Agosto 2025
  • Pesaro. Rossini Opera Festival, la Cambiale di matrimonio l’11 agosto 8 Agosto 2025
  • Montefiore. Musiche e Poesie dirette al cuore, alla Rocca il 9 agosto alle 21.15 8 Agosto 2025
  • Rimini. I sanitari dell’Ospedale Infermi digiunano per Gaza 8 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-