• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Giorgio Lucchi riconfermato presidente di Confartigianato

Redazione di Redazione
16 Dicembre 2013
in Economia, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

confartigianato_giorgiolucchiSi è svolta ieri mattina all’Hotel La Perla di Rimini il X Congresso Provinciale della Confartigianato di Rimini. Al termine, per acclamazione, è stato confermato alla presidenza l’ing. Giorgio Lucchi (nella foto in piedi) e alla vicepresidenza l’imprenditrice Valeria Pccari. Completano l’ufficio di presidenza Giancarlo Ramberti, Alberto Attala, Narciso Piccin, Renzo Pozzi e Francesco Zavatta, quest’ultimo anche Presidente Onorario. Confermati Mauro Gardenghi nel ruolo di Segretario Provinciale e Massimo Crociati vicesegretario.

“Rappresentiamo con orgoglio – ha detto Giorgio Lucchi – i valori fondamentali della cultura del lavoro, dell’intrapresa, della responsabilità, della solidarietà sociale e della stessa democrazia economica e politica dell’intero paese. Noi siamo quelli che si riconoscono nella genialità creativa, tradizionale ed innovativa, nel coraggioso e generoso confronto con la logica di un mercato sempre più dominato da logiche cinicamente oligopoliste ed economiciste. La Confartigianato continuerà a rappresentare un luogo di unità, fondamentale in questo frangente, per proteggere al meglio ogni imprenditore, la sua impresa e l’occupazione”. Gli interventi della mattinata hanno sottolineato l’attualità drammatica che vivono le imprese, con il ceto medio produttivo a rischio di esistenza. Una situazione – è stato detto – che mortifica i valori del lavoro e della cultura d’impresa che hanno consentito sviluppo e benessere.

Sono intervenuti al Congresso di Confartigianato il Vice Prefetto Aggiunto di Rimini Giuseppe Puzzo e il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini Massimo Pasquinelli. La Confartigianato di Rimini, attiva da 67 anni in rappresentanza della piccola e media impresa, associa oltre 4.000 imprenditori e svolge la sua funzione in totale autonomia dalla politica, nell’esclusivo interesse di tutelare il valore del lavoro e di promuovere la cultura d’impresa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Tags: confartigianato riminigiorgio lucchimauro gardenghivaleria piccari
Articolo precedente

Nuovo lascito testamentario a favore dell’ospedale

Articolo seguente

Sgr Rimini cambia ritmo e ‘ingaggia’ Paolo Cevoli

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca, presentazione del libro “Casa Gambetti. Nicola guaritore: una vita per gli altri” il 23 ottobre alle 17.30

21 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, “Il lago dei Cigni” riletto dal Ballet Preljocaj il 22 ottobre alle 21

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sgr Rimini cambia ritmo e 'ingaggia' Paolo Cevoli

Un patrimonio che tocca quota 100 mila

Tributo alla Romagna, mega concerto al Palacongressi

Salute, tornano gli ospedali di comunità

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-