• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Politica

Carcere, Giudici: “C’è il rischio di restare indifferenti”

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Politica, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
carcere-casetti-rimini
L’ingresso dei “Casetti”. I detenuti sono 166 di cui 79 stranieri. 77 quelli in attesa di giudizio

Ieri – scrive il Consigliere comunale Eraldo Giudici (Pdl) – ho avuto l’occasione, quale componente della 4° Commissione Consiliare, di visitare il carcere di Rimini. Fa sempre un certo effetto solcare le mura e le sbarre, che restringono la libertà di un uomo, e vien da pensare – e se toccasse a me- , se no c’è il rischio di restare indifferenti in una prigione di perbenismo, che pensa piuttosto a scansare, come a dire fatti più in là. Invece abbiamo incontrato dei volti, quelli dei carcerati, che ci hanno parlato dei loro drammi e dei loro bisogni , abbiamo incontrato delle persone e non siamo rimasti semplici “telelespettatori” .

I ristretti nel carcere riminese hanno bisogno di cose semplici: di carta, di penne, di sigarette…. ma, ancor più, di sentirsi utili, di stringere rapporti che, in prospettiva, possano dare loro la speranza di rifarsi una vita. Per questo credo occorra ripristinare quelle esperienze lavorative che, un tempo, erano proposte ai carcerati riminesi: lavori socialmente utili, da parte delle amministrazioni pubbliche, esternalizzazione di fasi produttive, coinvolgimento diretto in attività economiche da parte in aziende dei più diversi settori . Di casi esemplari ce ne sono, in diverse parti d’Italia, come quello di Padova, che abbiamo conosciuto al Meeting di Rimini, che ormai ha rinomanza ultranazionale. Col Presidente della Commissione Avv. Vincenzo Gallo abbiamo proposto ai colleghi la destinazione dei gettoni di presenza (circa 1500 euro) ad opere ed iniziative a sostegno delle attività di riscatto sociale dei detenuti riminesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Articolo precedente

Villaggio 1° Maggio, la nuova scuola sarà in legno

Articolo seguente

Nevone 2012, in arrivo 240 mila euro per le aziende agricole

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Covignano, santuario della Grazie
Cultura

Rimini. Riparte l’attività formativa dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”

15 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nevone 2012, in arrivo 240 mila euro per le aziende agricole

Patente nautica, corso Albatros per sostenere l'esame

Iniziano i lavori in via Coletti, chiudono le ciclabili in argine

Demis Diotallevi è il nuovo responsabile Italia per Baa Bocconi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-