• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Ricordando Nevio Matteini, l’Erodoto del folklore romagnolo

Redazione di Redazione
3 Aprile 2014
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

neviomatteiniguaraldidi ALBERTO BIONDI

Sono passati cent’anni dalla nascita di Nevio Matteini, un riminese speciale, una vita passata a insegnare storia e filosofia al liceo Serpieri mentre con fervore di bardo cantava la sua Romagna tra le pagine di saggi e quotidiani nazionali. Scomparso nel ’92 all’età di settantasette anni, Matteini era socio corrispondente di diverse accademie culturali e aveva collezionato un migliaio di articoli finiti anche sul canale nazionale RAI. Curò svariate pubblicazioni su Rimini, San Leo, la Repubblica di San Marino e i personaggi storici della nostra terra (Franceca da Rimini, Cagliostro…) oltre a vincere importanti premi giornalistici. Profondo conoscitore del folklore romagnolo, Nevio Matteini ebbe il raro dono di una mente lucida, consapevole, al pari forse dei grandi intellettuali del Novecento.

Per commemorare la sua figura e analizzare l’opera dello studioso, giovedì 17 e venerdì 18 aprile sono in programma due giornate di conferenze; la prima, alle ore 16.30 presso il Museo della Città di Rimini (Sala del Giudizio) e la seconda a San Marino, nell’Aula Magna dell’Università presso l’Antico Monastero Santa Chiara (sempre alle 16.30). Nevio Matteini verrà presentato attraverso il suo rapporto con il territorio, la vita, le opere, il legame con il fotografo Minghini, il ricco epistolario con Moretti, Buzzati, Montale… Presenti agli incontri ci saranno anche l’assessore alla Cultura di Rimini Massimo Pulini, i Segretari di Stato della Repubblica di San Marino e diversi esponenti delle pagine culturali. A chi vorrà partecipare, al termine della due giorni verrà donata una pubblicazione (nella foto la copertina) impreziosita da fotografie inedite e una bografia tematica di ottocento articoli.

 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Tags: convegninevio matteiniromagna
Articolo precedente

Si sopravvive, l’economia riminese ai ‘raggi x’

Articolo seguente

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nicola Manuppelli alla Riminese col suo “Bowling”

Minori e affido, definito un protocollo operativo

Camera di Commercio: dal Call Center al Contact Center

Il Consorzio Vini di Romagna al Vinitaly di Verona

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-