• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Il Consorzio Vini di Romagna al Vinitaly di Verona

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

consorzioviniromagnavinitaly1Al Vinitaly non si può mancare. E ha fatto bene il Consorzio Vini di Romagna a fare di tutto per esserci. «Le attese per Vinitaly sono sempre elevate – sottolinea Giordano Zinzani, presidente del Consorzio Vini di Romagna –, si tratta dell’unica manifestazione nazionale di rilievo mondiale e ogni espositore vuole presentarsi al meglio. Il nostro Consorzio affronta questa edizione con uno sforzo economico importante, sull’onda di una campagna stampa 2013 che ha lasciato il segno e che riproporrà per il 2014, deciso a ribadire coi suoi 103 soci di credere nella Romagna del vino e in un percorso di valorizzazione delle nostre DOP in Italia e nel mondo».

Saranno 24 le aziende romagnole presenti, “un pool rappresentativo di una realtà produttiva importante in grande fermento”, che spazia in tutto il territorio romagnolo per tutelare e promuovere le DOP e IGP del vino.  Oltre alla parte “espositiva” con i diversi banchi d’assaggio, ogni giorno il Consorzio vini di Romagna organizza eventi e iniziative che non mancheranno di coinvolgere e appassionare il pubblico del Vinitaly. Domenica 6 si svolgerà la degustazione “Albana DOCG: perla dei grandi bianchi italiani, rara e preziosa”; lunedì 7 ci sarà la presentazione di un’importante scoperta “Le radici del Sangiovese nel ‘600 romagnolo”, con lo storico Giuseppe Sangiorgi; martedì 8 altra degustazione “Romagna Sangiovese Riserva 2011: l’eccellenza romagnola, ora con menzione geografica”; mercoledì 9 la presentazione “Anteprima del Romagna Sangiovese, Riserva Storica e Albana Dei: rinnovare i fasti della Romagna dei vini”.

Ecco infine l’elenco delle aziende del Consorzio Vini di Romagna partecipanti al Vinitaly 2014: Bartolini, Braschi Eroica, Tenuta Casali (Mercato Saraceno), Galassi Maria Daniela (Cesena), Bissoni, Campodelsole, Celli, Fattoria Paradiso, Madonia, Tenuta La Viola, Villa Trentola (Bertinoro), Fattoria Nicolucci (Predappio), Marta Valpiani (Castrocaro), Ancarani, Campanacci, Conti Leone, Gallegati, La Sabbiona, Spinetta (Faenza), Tenuta Uccellina (Russi), Longanesi (Bagnacavallo), Zuffa (Imola), Branchini (Dozza), Palazzona di Maggio (Ozzano).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: conorziogiordano zinzaniromagnavinitaly 2014
Articolo precedente

Camera di Commercio: dal Call Center al Contact Center

Articolo seguente

L’e-book su Rimini e il concorso fotografico #myER

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Pelè col riccionese Edmo Vandi a San Marino
In primo piano

Addio a Edmo Vandi, il cantore di Riccione…

30 Maggio 2025
In primo piano

Misano Adriatico. Filosofia: “Mi sentivo responsabile della Bellezza del Mondo” con Galimberti e Bianchi

26 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'e-book su Rimini e il concorso fotografico #myER

Il motorino a metano verso l'omologazione

Patologie reumatiche, in Romagna 20 mila visite nel 2013

Redditi e pericolosità fiscale, a Rimini "rischiose abitudini"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax 10 Luglio 2025
  • Pennabilli. 54^ Mostra mercato nazionale d’antiquariato, corso di restauro con colpo di scena… 10 Luglio 2025
  • Verucchio. Visita guidata alla Rocca del Sasso e degustazione sulla terrazza panoramica dell’Oste del Castello 10 Luglio 2025
  • Riccione. Mirco Calcinelli: “L’oculistica di Riccione mi ha sorpreso per umanità e professionalità. Grazie di cuore” 10 Luglio 2025
  • Rimini. Santini: “P.assaggi di Vino si riconferma l’appuntamento d’eccellenza del vino riminese” 10 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-