• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Ifi, azienda a largo raggio

Redazione di Redazione
10 Marzo 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

[img align=left]http://www.lapiazza.rn.it/marzo/ifi.jpg[/img]

Da sinistra: Gianfranco Tonti (direttore generali), Umberto Cardinali(il titolare), Maurizio Testaguzzi (direttore amministrativo) e Nello Canale (direttore commerciale)

Gianfranco Tonti, cattolichino, il direttore generale, regala agli amici un saggio di un prestigioso esperto di cose economiche, Marco Vitale, dove in 16 pagine si racconta che un’impresa, uno stato, una società, riescono a “stare sui mercati” se si muove secondo etica. Altrimenti, qualunque organizzazione, ed è solo questione di tempo, è destinata alla decadenza economica e sociale.
E l’Ifi ha fatto della morale, della progettazione, dell’estetica come valore, la sua strada maestra. Fondata nel ’62 a Montecchio (Pesaro), dal ’71 è uno dei gioielli dell’area industriale di Tavullia. Leader in Europa per la costruzione di banchi bar, di Ifi Industries fanno parte altri marchi che producono sedie, tavoli e tecnologia per i banchi bar.
Lo scorso 17 gennaio, all’hotel “Des Bains” di Riccione ha tenuto la sua convention, invitando 250 persone tra concessionari, funzionari di vendita, impiegati ed addetti alla progettazione. Maurizio Testaguzzi, il direttore amministrativo, ha preso la parola in vero stile Ifi. Tema del suo intervento: “Investire nel futuro o rassegnarsi al declino”.
Tonti ai suoi collaboratori ha tracciato gli orizzonti del futuro. Secco, preciso: investimenti sui prodotti, investimenti sugli uomini (corsi di aggiornamento) ed investimenti sulla struttura (un nuovo stabilimento): “ma anche un modus operandi dell’azienda basato su criteri gestionali e comportamentali trasparenti”. Nell’occasione sono state consegnate 15 targhe ai concessionari che rappresentano l’Ifi da più di 25 anni.
E questo stile Ifi inizia nel ’65, quando Umberto Cardinali, cinquantasettenne produttore di successo di biciclette, la rileva in acque economiche agitate. La rimette in mare puntando sull’innovazione continua, all’insegna della qualità al prezzo migliore. L’Ifi, mutuando l’idea dal mondo delle cucine, è stata la prima a costruire in serie. Si è alla fine degli anni sessanta. Agli inizi dei novanta è la prima grande impresa a produrre in modo industriale ma capace anche di personalizzare l’arredo. E la sua “misura industriale” la firma un architetto di prestigio, il giapponese Makio Hasuike e l’ufficio ricerca e sviluppo interno.
Negli anni acquisisce una serie di marchi ad essa complementari: Metalmobil Arredo (sedie e tavoli in metallo per il contract), Steelmobil (sedie e tavoli in alluminio per pubblici esercizi). E ne crea: Dsl (componenti per chi produce banchi bar), L&R (sedie e tavoli in legno per il contract), Arcon (contract per l’hospitality).
I numeri del 2002 di Ifi Industries dicono: fatturato di 39 milioni di Euro, 265 addetti e 35.000 metri quadrati di superficie coperta.

Articolo precedente

Festa della Donna

Articolo seguente

Torri, da 110 anni idraulici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Torri, da 110 anni idraulici

Spigolature dello Scrondo

"Attori in corso", dialetto per beneficenza

Arte, lezioni alla Pesa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-