• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Aprile 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Turismo, andare a ricominciare dalla tipicità

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2003
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Tradizione. Terra. Tipicità. Una marea sempre più alta di turisti va in vacanza cercando nei luoghi questa triade. Triade poco usata nella provincia di Rimini. Purtroppo. Una delle ultime conferme è dell’Associazione degli albergatori di Rimini che hanno proposto al “mondo” una spiaggia da tradizione, terra e tipicità caraibica. Che tristezza.
Il Cescot, in collaborazione con la Confesercenti e Slow Food ha organizzato dei corsi di degustazioni dei prodotti che fanno tipicità: vino, olio d’oliva, ortaggi, frutta, funghi, birra e formaggi. Le “lezioni” sono state denominate “Accademia del gusto” e si rivolgono agli operatori del mondo agricolo, dell’alimentazione ed a quello turistico. Il progetto è stato co-finanziato dal Fondo sociale europeo ed approvato dalla Provincia di Rimini.
Dice Mirco Pari, segretario provinciale della Confesercenti: “E’ un’occasione per accrescere il livello professionale nel settore eno-gastronomico. Il consumatore è sempre più attento, preparato ed interessato. E questo impone che lo sia anche chi sta dall’altra parte. Inoltre, attraverso il buon mangiare si promuove anche il territorio. C’è sempre di più quel turista che va per prodotti tipici. E questo è un elemento fondamentale nella vacanza dei prossimi anni. Noi come Confesercenti siamo impegnati su questo campo. Mi piace ricordare ‘Vai col gusto’, un menù incentrati sulla tradizione a prezzo concordati. A questo va aggiunto che il livello dei prodotti agricoli della provincia sono da eccellenza”.

Articolo precedente

Meditazioni riminesi: “La materia del sacro”

Articolo seguente

Riminesi all’assalto dell’Italia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riminesi all'assalto dell'Italia

Agricoltori, contributi per l'informatica

Cna: "L'artigianato va"

Cesarini: "Essere arrivati qua è una vittoria"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. l Club Sofà and Carpet di Jane Austen a Riccione tra tè delle cinque, letture e merletti il 10 maggio in biblioteca 26 Aprile 2025
  • San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine 26 Aprile 2025
  • Funerale di papa Francesco, De Pascale per l’Emilia Romagna 26 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Il prezzo di una fumatrice 26 Aprile 2025
  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-