• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Giugno 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Riminesi all’assalto dell’Italia

Redazione di Redazione
7 Febbraio 2003
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Aziende riminesi alla conquista dell’Italia. Che esportano conoscenze e riminesità. Forse una stagione così non si era mai vissuta negli ultimi decenni. Ne sono state protagoniste due delle aziende più importanti della provincia. La Cassa di Risparmio di Rimini ha acquistato 27 sportelli (che impiegano 176 addetti), disseminati tra Marche, Abruzzo, Molise, Umbria e Lazio (4 sportelli, tutti a Roma).
Mentre la Fiera di Rimini dovrebbe andare a gestire il nuovo Palazzo dei congressi di Roma e l’attuale, l’Eur.
L’operazione sportelli della Cassa di Risparmio è stata presentata alla città lo scorso 5 dicembre. L’istituto riminese ne ha acquistato da Capitalia 27, crescendo in un colpo del 43,8 per cento. Ora, le filiali sono 92. Costo dell’operazione: circa 50 milioni di Euro (100 miliardi di lire). Nella partita sono escluse le eventuali sofferenze, cioè prestiti che chi li ha presi non li restituisce più. Dal momento in cui sono iniziate le trattative, alla firma finale, ci sono passati 20 giorni. Così Fernando Pelliccioni, il presidente, ha commentato l’acquisto: “In 160 anni di vita della banca un’espansione tanto forte in così breve tempo non c’è mai stata. Ora rimaniamo una banca locale con caratteristiche interregionali. Abbiamo acquisito sportelli in posti dove la raccolta è preponderante rispetto agli impieghi. I 27 sportelli raccolgono 577 milioni di Euro, contro 129 milioni di impieghi. In questo modo Rimini non porta risorse fuori ma le va a prendere. Sono orgoglioso di dire che portiamo all’esterno l’immagine di Rimini”. Senza l’espansione, Carim impiega oltre 530 dipendenti e raccoglie (dato dello scorso 30 giugno) 2.915 milioni di Euro (1.296 in modo indiretto e 1.646 diretto) ed impiega (presta alla clientela) 1.365 milioni di Euro.
Fiera di Rimini
Quarta in Italia, dopo Milano, Bologna e Verona, la Fiera, nel 2002 fa ricavi per 44 milioni di Euro, è uno dei grandi colossi dell’economia riminese. Anche perché ogni Euro fatturato all’interno significa un giro di 10 Euro all’esterno. Dunque è una realtà in grado di movimentare quasi 1.000 miliardi di lire (circa 500 milioni di Euro) in un anno. Nel suo portfolio ha: 28 fiere, di cui 11 internazionali. Ed il 2003 dovrebbe essere l’anno-svolta. Infatti, è in corso da mesi la trattativa con il gruppo De Gennaro per la gestione del sistema congressuale romano (quello di oggi, il palacongressi dell’Eur) e il nuovo palacongressi che dovrebbe essere realizzato. Si chiama Italia.
E nel 2002 un’altra azienda riminese, la Giacomelli, leader europea nella vendita di articoli sportivi, ha acquisito la Longoni Sport.

[b]GLI UOMINI[/b]

Carim, il consiglio d’amministrazione

Gli uomini alla testa della Cassa di Risparmio di Rimini sono 11.
Presidente
Fernando Maria Pelliccioni
Vice-presidente
Serafino Succi
Consiglieri
Roberto Ferrari, Mauro Gardenghi, Mauro Ioli, Luciano Liuzzi, Raffaele Mussoni, Franco Paesani, Gianfranco Vanzini, Ulderico Vicini

[b]GLI UOMINI[/b]

Fiera, il consiglio d’amministrazione

– Gli uomini che guidano la Fiera di Rimini sono 14.
Presidente
Lorenzo Cagnoni
Vice-presidenti
Mauro Gardenghi e Stefano Venturini
Consiglieri
Marco Barulli, Attilio Battarra, Salvatore Bugli, Maurizio Ermeti, Orfeo Grossi, Giuliano Novelli, Franco Paesani, Mirco Pari, Roberto Piva, Claudio Marches, Savio Galvani

Articolo precedente

Turismo, andare a ricominciare dalla tipicità

Articolo seguente

Agricoltori, contributi per l’informatica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Stefano Zamagni
Economia

Rimini. Stefano Zamagni conferenza ilo 10 giugno: Intelligenza Artificiale e lavoro

6 Giugno 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Dove ci porta il referendum sul Jobs act

4 Giugno 2025
Economia

RiminiWellness 2025, una grande annata: più 32 per cento… Più 30 per cento pubblico estero

4 Giugno 2025
Economia

Rimini. Il Gruppo Teddy apre le porte per “Knower”

3 Giugno 2025
STARTUP WEEKEND RIMINI  - Rimini 15 18 Maggio 2025 - Rivierabanca 18 Maggio nella photo (Ph © Giorgio Salvatori) un momento delle premiazioni
Economia

Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola

22 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina

17 Maggio 2025
Da sinistra: Andrea Moretti, Angelo Amadei, Gianpietro Corbari, Emilio Urbinati, Fabio Pari
Coriano

La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce

17 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Agricoltori, contributi per l'informatica

Cna: "L'artigianato va"

Cesarini: "Essere arrivati qua è una vittoria"

Spigolature dello Scrondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-