• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Il San Pellegrino compie 30 anni

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2016
in Cultura, Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
sanpellegrino-misano-30anni
Il tavolo dei relatori in occasione dell’incontro

Il 3 dicembre scorso sono arrivati a Misano da tutto il mondo per festeggiare i 30 anni del San Pellegrino che proprio un anno fa ha visto nascere il Campus Universitario San Pellegrino, il consorzio costituito insieme all’Università degli Studi Link Campus University di Roma. Una realtà che oggi vede oltre 450 persone coinvolte, con 350 studenti circa, di cui 200 alla scuola per interpreti. “Al San Pellegrino – ha detto in apertura il Sindaco di Misano Stefano Giannini – ci lega un rapporto speciale. Questo territorio è vocato all’accoglienza, alla capacità di dialogare con persone sconosciute. La realtà del San Pellegrino insegna a trovare una perfetta sintonia, linguistica per ciò che viene fatto con eccellenza nei corsi di studio, ma anche umana per lo spirito che distingue questa esperienza. L’Amministrazione svolge un ruolo nella Fondazione e intende continuare a farlo in futuro”.

 

 

“Ci fu tanto coraggio all’inizio – ha detto il Presidente della Fondazione San Pellegrino, Stefano Arduini – perché eravamo tanto giovani e con tanta responsabilità. Ci ha aiutato una convinzione: tradurre è cogliere la diversità per saperla accogliere. Chi conosce le lingue impara un valore decisivo in questo tempo e l’aiuto di personaggi straordinari convenuti a Misano ci ha rafforzato questa convinzione per il futuro”.

Articolo precedente

Referendum, stravince il SI. Valmarecchia più “propensa” alla Riforma. Fine del Governo Renzi

Articolo seguente

Centro storico, accessi e sosta: si ridefinisce tutto (o quasi)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Centro storico, accessi e sosta: si ridefinisce tutto (o quasi)

VIGNETTA NOVEMBRE 2016

A Casa Pascoli la Romagna dei Torlonia

Vignetta Dicembre 2016

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-