• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

L’Anpi presenta il libro di Giuseppe Chicchi: “La Partecipanza”

Redazione di Redazione
19 Giugno 2017
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Giuseppe Chicchi

Giuseppe Chicchi

Sindaco di Rimini, assessore regionale al Turismo,  parlamentare nella XV Legislatura, professore alle superiori e all’Università per 10 anni. Soprattutto Giuseppe Chicchi è un intellettuale che ha fatto una straordinaria carriera politica. Senza il suo passaggio, Rimini sarebbe altra cosa. Mente raffinata, sa argomentare come pochi. Ascoltarlo è sempre un piacere autentico. Ha appena pubblicato “La Partecipanza”. Viene presentato il 20 giugno alle 17 presso la sala della Cineteca Comunale, in Via Gambalunga a Rimini. Ha organizzato l’ ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia). Quarta pera di Giuseppe Chicchi, con lui ne parlano il professor Stefano Pivato.  mentre Pier Paolo Paolizzi ne legge alcuni brani. Il libro racconta di una fase importante della vita del paese, quella dell’avvento, e del declino del fascismo visti col filtro della profonda provincia modenese. Non mancano gli spunti autobiografici, gli allegati che consentono di riflettere, di comprendere le dinamiche, le ragioni dei grandi sommovimenti che caratterizzarono quell’epoca e presentano non pochi punti di somiglianza con la fase che sta vivendo l’Italia.

Molto interessanti gli scorci dedicati all’esperienza della Partecipanza, il grande accordo fra i monaci dell’ Abbazia di Nonantola e i le popolazioni, che si impegnavano a costruire le mura per la difesa dell’ Abbazia ed in cambio vedevano riconosciuto il diritto a godere i frutti del lavoro sulle terre che avevano bonificato. Un esperienza che è passata indenne attraverso i secoli ed ha resistito ai tentativi (fra cui quelli di Napoleone e del  fascismo) di stravolgerla.
Articolo precedente

Pesaro. Popsophia 2017 apre Recalcati

Articolo seguente

Renato Barilli, presenta il nuovo libro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
I rappresentanti dei quattro Ordini dei Fisioterapisti della regione assieme all’assessore del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Convegno regionale sul ruolo della fisioterapia, grande interesse

16 Settembre 2025
Montegridolfo liberata
Cultura

Montegridolfo. Museo della Linea dei Goti, inaugurazione e performance artistica il 20 settembre alle 16

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Renato Barilli, presenta il nuovo libro

Riccardo Fabbri, presidente Acer provincia di Rimini

Riminese. Case popolari, migliaia di famiglie in lista d'attesa

Il 18 buche marignanese

Riviera Golf, Trofeo Audi e Centro della Ceramica

Vignetta giugno 2017

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-