• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Mercoledì sera musei gratis

Redazione di Redazione
23 Giugno 2017
in Cultura, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
La Pietà del Bellini, uno dei capolavori del Museo

La Pietà del Bellini, uno dei capolavori del Museo

Sono “I mercoledì del Museo”. Dal 28 giugno al 30 agosto, dalle 21 alle 23, il Museo della città “Luigi Tonini” (il più importante della Romagna) e la Domus del Chirurgo (uno dei massimi monumenti mondiali) sono aperti ed anche gratis. Con l’opportunità di visite guidate. Adulti e bambini potranno vivere esperienze e condividere emozioni incrociando i protagonisti di Storie in rosa. Un percorso fra personaggi e opere del Museo (quali, fra gli altri, Paolo e Francesca, Sigismondo e Isotta) rievocate in occasione della settimana della Notte Rosa (5 luglio, a cura di Silvia Monetti) o ammirando le opere degli artisti chiamati alla corte malatestiana in Sigismondo Pandolfo Malatesta e l’arte (19 luglio a cura di Monia Magalotti), oppure aggirandosi fra le domus della Rimini antica, dalla Domus del Chirurgo agli scenari delle abitazioni di età imperiale Quando i Romani camminavano sui mosaici (26 luglio, a cura di Rita Bambini).La Rimini romana e quella malatestiana tornano in primo piano nell’ultimo, suggestivo itinerario in programma Echi d’Oriente nella Rimini romana e malatestiana (23 agosto, a cura di Silvia Monetti). Ai più piccoli (dai 7 ai 12 anni accompagnati da adulti) sono riservati i percorsi MiniRimini (a cura di Manuela Veronesi) sia all’interno del Museo della Città (28 giugno) sia fra Museo e centro storico (2 agosto), sul filo di storie animate da racconti, leggende, miti e riferimenti a personaggi celebri. Dunque visite guidate che hanno il sapore dell’avventura e, ancora una volta, dell’emozione.

Partecipazione libera e gratuita fino a esaurimento posti.(max. 25 pax)

È gradita la prenotazione (tel. 0541. 704415 / 793851)

Si ricorda che, con l’entrata in vigore dell’orario estivo,   fino al 31 agosto il Museo della Città e la Domus del Chirurgo sono aperti:

  • da martedì a sabato ore 10-19
  • domenica e festivi ore 10-13 e 16-19
  • apertura serale mercoledì 28 giugno e tutti i mercoledì di luglio e agosto dalle 21 alle 23
  • chiuso lunedì non festivi

 

 

 

Articolo precedente

San Giovanni. Notte delle Streghe, che serate

Articolo seguente

Cattolica Gran Giallo, vince la napoletana Lidia Del Gaudio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Marecchia sailing cup”, regata con imbarcazioni costruite con materiali di riciclo e fantasia il 2 agosto

25 Luglio 2025
Jamil Sadegholvaad
Attualità

Rimini. Il voto del Consiglio comunale del 24 luglio. Quattro milioni per la pubblica illuminazione   

25 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Colosseo, povero oleandro…

25 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La morte

24 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
La premiazione

Cattolica Gran Giallo, vince la napoletana Lidia Del Gaudio

Renata Tosi e Sabrina Vescovi

Riccione, Renata Tosi succede a se stessa

Sabrina Vescovi, Pd

Vescovi: "Mi preoccupa il bene di Riccione"

Zona 43. Biblioteca in spiaggia

Misano biblioteca, libri sotto l'ombrellone

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
  • Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30 26 Luglio 2025
  • Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale 26 Luglio 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio 26 Luglio 2025
  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-