• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Maggio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Valmarecchia

Silvano, il migliore in attività

Redazione di Redazione
13 Settembre 2006
in Valmarecchia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Silvano Cardellini, giornalista principe della provincia di Rimini, è morto lo scorso 29 luglio dopo una lunga malattia. Talento di livello assoluto, sciveva sul Carlino; negli anni ’90, aveva lavorato al Messaggero nella sua breve stagione riminese. Orginario di Saludecio, era un profondo amante della storia e arte di Rimini.

di Francesco Pagnini

– Di Silvano Cardellini si è scritto ormai tutto dal punto di vista professionale. E’ pleonastico dire che è stato uno dei migliori giornalisti che Rimini abbia prodotto. Di sicuro era il migliore in attività. Oltre alla capacità di scovare notizie e intrattenere rapporti, doti fondamentali per chi fa questo mestiere, era capace di scriverle con una leggerezza impareggiabile. Mai un suo articolo, anche sul tema più tecnico, riusciva pesante. Neanche se era l’ennesimo redatto quel giorno. Una dote, quella della leggerezza, che è la quint’essenza di “Una botta d’orgoglio”, il suo libro su Rimini che si legge tutto d’un fiato.
Tanto si è scritto anche sul carattere di Silvano. Io l’ho conosciuto prima di fama. Quando, nel ’97 ho iniziato a fare il giornalista a tempo pieno, ho incontrato la sua fama. Cardellini: nome temuto e rispettato da colleghi e interlocutori. Poi, tre anni dopo, mi sono trovato a misurarmi con lui, essendo stato destinato dal Corriere di Rimini a seguire (anche) la politica riminese. Quanti buchi mi ha rifilato… Quando glie ne davo (raramente) uno io, me lo segnavo sul calendario. Ma nonostante questo non sono mai riuscito ad avercela con lui (come capitava con altri colleghi-concorrenti). Soprattutto dopo un po’, quando ci siamo conosciuti meglio, Silvano era per me il collega simpatico, oltre che il decano, quello con cui speravi di avere la prima conferenza stampa del lunedì mattina per iniziare meno male la settimana. Quando sono diventato pure corrispondente dell’agenzia di stampa Dire le nostre telefonate si sono moltiplicate. Era, purtroppo, anche il periodo in cui la sua malattia, portata sempre con una dignità esemplare, si aggravava. E di questo aspetto mi è rimasto impresso un episodio. In una di quelle conferenze stampa del lunedì mattina m’è saltato in mente di raccontargli del ristorante dove, il sabato sera prima, ero stato a cena con mia moglie, e lui mi ha detto: “Ah i ristoranti: bei tempi quando potevo andarci…”. Mi sono morso la lingua, ma poi Silvano ha aggiunto: “Raccontami, raccontami cosa avete mangiato”. E mentre io parlavo mi sembrava che assaporasse con le orecchie le vivande che gli descrivevo. Il lunedì dopo ci siamo incontrati di nuovo: io mi ero completamente dimenticato dell’episodio di una settimana prima. E Silvano mi ha chiesto: “Dove sei andato a cena sabato sera? Raccontami i sapori”. Diventò il passatempo del lunedì. Quando non ci vedevamo mi telefonava. E quando gli dicevo che non ero uscito mi sembrava ci restasse male. Così, qualche volta, ho inventato. Silvano aveva una capacità, sul lavoro, di beccare al volo chi provava a dire una bugia. Non so se ha beccato anche me quando gli descrivevo manicaretti che non avevo mangiato, ma non l’ha mai dato a vedere. E quella sua frase, “raccontami i sapori”, è uno dei ricordi più emozionanti che ho di lui. Di un collega che non mi ha mai risparmiato un buco, ma neppure la sua simpatia.

Articolo precedente

Rotary, Monaco nuovo presidente

Articolo seguente

Ghigi, da Fabbri il cartellino giallo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Centri di assistenza urgenza (Cau): diminuiti del 20% gli accessi in codice bianco e del 10 in codice verde

12 Settembre 2024
Ambiente

Educazione Ambientale all’ Oasi Wwf Ca’ Brigida di Verucchio

9 Settembre 2024
Ambiente

Valmarecchia, passeggiare col WWF il 25 agosto

23 Agosto 2024
Attualità

Comitato Valmarecchia Futura ha incontrato i candidati a sindaco

7 Giugno 2024
Attualità

Morrone, Lega: “No al parco eolico in Valmarecchia”

21 Aprile 2024
food for profit
Cattolica

Food for Profit – 15 aprile a Cattolica

2 Aprile 2024
Eventi Natale 2023 in Romagna
Cattolica

La settimana delle 7 lune. Natale e Capodanno in Romagna

14 Dicembre 2023
Focus

Marco Croatti: “Fileni, si fermi quell’enorme allevamento industriale nel nostro entroterra”

14 Giugno 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ghigi, da Fabbri il cartellino giallo

Corrado Piva, le farmacie comunali non vanno vendute

Danilo, maratoneta a Pechino

Raibano, che cosa esce dal kamino?

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna” 18 Maggio 2025
  • Il caso Garlasco nel caos più totale… 18 Maggio 2025
  • Economia. Una tregua non chiude la guerra di potere tra Usa e Cina 17 Maggio 2025
  • Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani 17 Maggio 2025
  • La Effedue di Coriano entra in Sipral e cresce 17 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-