• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Maggio 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Conferenza: la grande bellezza è la Costituzione. Con Bondi-Morosini

Redazione di Redazione
21 Marzo 2018
in Cattolica, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Piergiorgio Morosini (componente del Consiglio superiore magistratura) e Alessandro Bondi (professore di Diritto penale ad Urbino)

“La Grande Bellezza d’Italia si chiama Costituzione”

 

Incontro pubblico venerdì 23 marzo ore 21 nello SPAZIO°Z di Radio Talpa (via Del Prete, 7 – Cattolica).
Relatori: Alessandro Bondi (professore di Diritto penale Università di Urbino) e Piergiorgio Morosini (membro eletto del Consiglio Superiore della Magistratura).
Ingresso libero fino ad esaurimento posti – Diretta radio su www.radiotalpa.it

A pochi giorni dal voto politico caratterizzato da una campagna elettorale cattiva e populista, si propone un momento
di riflessione pacata, fuori dalle schermaglie partitiche, che vuole mettere al centro i contenuti e i valori della nostra “casa comune”: la Costituzione.
La ricorrenza del 70° diventa l’occasione per richiamare tutte le forze politiche e sociali e tutti gli italiani a riflettere sul
“da dove veniamo, chi siamo e dove vogliamo andare”. Lo facciamo con due personaggi di alto profilo etico e professionale,
protagonisti di primo piano nel mondo dell’insegnamento universitario, della dottrina giuridica, della Magistratura.

Il 1° gennaio 1948 entra in vigore la Costituzione della Repubblica italiana. La più bella del mondo per gli entusiasti, la grande incompiuta per i più critici.
E’ la legge fondamentale dello dello Stato italiano e occupa il vertice della gerarchia delle fonti nell’ordinamento giuridico della Repubblica.
Approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947 e promulgata dal capo provvisorio dello Stato Enrico De Nicola il 27 dicembre seguente, fu pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 298, edizione straordinaria, dello stesso giorno, ed entrò in vigore il 1º gennaio 1948. Consta di 139 articoli e relativi commi (5 articoli sono stati abrogati: 115; 124; 128; 129; 130), di 18 disposizioni transitorie e finali suddivisi in quattro sezioni: Principi fondamentali (articoli 1-12); Parte prima: “Diritti e Doveri dei cittadini” (articoli 13-54); Parte seconda: “Ordinamento della Repubblica” (articoli 55-139); Disposizioni transitorie e finali (disposizioni I-XVIII).

Articolo precedente

Riccione. Capitale del Mediterraneo con le conferenze nel nome di Michele Pulici

Articolo seguente

vignetta marzo 2018

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Pietro Galimberti
Cattolica

Cattolica. Pietro Galimberti vince il Tennis Europe Under 12 di Koper in Slovenia

24 Maggio 2025
Erika Rifelli
Cattolica

Cattolica. Teatro della Regina, Viaggio nel mistero il 24 e 25 maggio… viaggio nella Fantasia, tra i labirinti dell’Anima, in equilibrio tra bene e male

22 Maggio 2025
Attualità

Inaugurato ieri il Wein Tour Cattolica: si continua a brindare oggi e domani

17 Maggio 2025
Daniela D'Elia
Cattolica

Cattolica. “La bambina che sorrideva sempre” arriva al Salone del Libro di Torino

17 Maggio 2025
Silvio Di Giovanni
Cattolica

Cattolica. Silvio Di Giovanni presenta nuovo libro allo Snaporaz il 17 maggio alle 16.30

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Mystfest 2025, presentato al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica. Primo evento per il MoLab Running Club, 50 atleti a lezione di corsa

16 Maggio 2025
Cattolica

Cattolica Wein Tour. Si parte… Il 17 ospite Luca Gardini

16 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

vignetta marzo 2018

Saludecio. Conferenza: "Mafie in Emilia Romagna. Abbiamo anticorpi sicuri?"

Pesaro. Giornate del Fai il 24 e 25 marzo

Rimini. Giornate del Fai il 24 e 25 marzo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Francesca Sapucci: “Mussolini è meritevole della cittadinanza onoraria?” 24 Maggio 2025
  • Misano Adriatico. Casette-Misano Cella, inaugurata la ciclo-pedonale col salto di carreggiata… 24 Maggio 2025
  • Rimini. Palazzo Buonadrata, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” il 30 maggio 24 Maggio 2025
  • Rimini. Croatti: “Fermare la criminalità organizzata” 24 Maggio 2025
  • Riccione, Mussolini, la storia e la cittadinanza revocata… 24 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-