• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Rimini. Civiltà, bordi delle strade: tristi discariche…

Redazione di Redazione
10 Aprile 2018
in In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Fossi delle strade come discariche.

L’assessore all’Ambiente Anna Montini: “A volte quegli interventi anche minimi, quelli che con un pizzico di volontà e qualche centinaia di euro sarebbero portati a termine senza fatica, diventano una montagna da scalare. E’ il caso, ad esempio, della pulizia dei rifiuti – in particolare materiale plastico – presenti nei canaletti che costeggiano la Superstrada all’altezza del casello di Rimini sud, direzione Rimini. Circa un anno fa l’Amministrazione Comunale ha infatti siglato un’intesa con Hera e con Anas per la gestione dei rifiuti presenti lungo la strada che va appunto dall’uscita del casello autostradale all’imbocco con la circonvallazione verso Riccione e all’altezza dell’incrocio della Statale con via Montescudo, due tratti di competenza dell’ente nazionale per le strade. L’accordo era semplice ed efficace: Anas avrebbe provveduto all’operazione di stralcio, intervento che già rientra nei suoi compiti, e avrebbe poi dovuto ammucchiare tali rifiuti per poi avvisare Hera, che si sarebbe occupata del recupero e della raccolta dei cumuli. Lineare e semplice, se non fosse che da un anno a questa parte ciò non è mai accaduto e questo nonostante i diversi solleciti degli uffici del Comune ad Anas. Dopo l’ultima richiesta di intervento, Anas però ha risposto che non riuscirà a mantenere fede l’accordo per motivazioni economiche. Non avendo però più intenzione di tergiversare ulteriormente e per non trascinare una situazione che rappresenta una fonte di degrado ambientale e urbano, stiamo quindi seriamente valutando di farci carico direttamente dell’operazione di pulizia dei canaletti, in relazione con Hera che ha confermato la sua disponibilità. Una piccola ordinaria storia di come anche le azioni apparentemente più semplici, quei problemi così risolvibili, finiscano per arenarsi nelle maglie di una burocrazia francamente inaccettabile”.

Articolo precedente

Santarcangelo. Due troupe televisive Rai: Geo e Viaggio nell’Italia del Giro

Articolo seguente

Rimini. Convegno sulla nuova frontiera della medicina: quella di genere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Eventi

Sirolo. Teatro Cortesi, con Pirandello saggio di fine corso il 18 luglio alle 21

11 Luglio 2025
Giorgio Girelli
Attualità

Pesaro orgogliosa del concittadino “28° Reggimento Pavia”

9 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Novilara Arte Gusto dall’11 – 12 – 13 luglio al castello di Novilara: “Dalla cultura alla tavola”

8 Luglio 2025
Attualità

Pesaro dà il benvenuto a 56 “nuovi cittadini”

6 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. Spazio Torrso, Undici creazioni di altrettanti artisti dove il colore blu – pigmento storico estratto dalla Isatis tinctoria – diventa filo conduttore e legame tra paesaggio, memoria e immaginazione.

4 Luglio 2025
Cultura

Pesaro. La 37esima Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” inaugura il Festival Giovane il 7 luglio

4 Luglio 2025
Rossella Marcantoni e l’ambasciatore Giorgio Girelli dinanzi al Senato
Focus

Pesaro. La cantante lirica Rossella Marcantoni “Marchigiana dell’anno”

2 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Convegno sulla nuova frontiera della medicina: quella di genere

Riccione. Presentazione del libro di Franco Sangiovanni "Portami a Riccione"

Rimini. Riminese slow, viaggio a piedi dalla Valmarecchia alla Valconca

Pesaro Urbino. Libro, con epistolario inedito dei Montefeltro e Della Rovere ai vescovi di Cagli

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-