• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Rossini Opera Festival in agosto la XXXIX edizione. Apre con Ricciardo e Zoraide

Redazione di Redazione
27 Giugno 2018
in Focus, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Teatro Rossini

Statua di Rossini a Pesaro nel cortile del conservatorio

Rossini Opera Festival inizia l’11 agosto all’Adriatic Arena, con repliche il 14,17 e 20 agosto, alle 20, con Ricciardo e Zoraide. Si tratta di una nuova produzione del dramma serio per musica in due atti di Francesco Berio di Salsa. Edizione critica della Fondazione Rossini in collaborazione con Casa Ricordi a cura di Federico Agostinelli e Gabriele Gravagna. Direttore Giacomo Sacripanti. Regia di Marshall Pynkoski. Fra gli interpreti il ritorno di Juan Diego Florez in Ricciardo e Pretty Yende in Zoraide. Coro del teatro Ventidio Basso e Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai.

Al Teatro Rossini, il 12-15 e 21 agosto alle ore 20 e il 18 agosto alle 16 verrà presentata la nuova coproduzione con Wexford Festival Opera, di ADINA, farsa in un atto di Gherardo Bevilacqua Aldobrandini. Edizione critica della Fondazione Rossini in collaborazione con Casa Ricordi a cura di Fabrizio della Seta. Direttore Diego Matheuz. Regia Rosetta Cucchi. Coro del teatro della Fortuna M. Agostini. Maestro del coro Mirca Rosciani. Orchestra Sinfonica G.Rossini

Sempre all’Adriatic Arena il 13,16,19 e 22 agosto alle 20 verrà presentata la nuova produzione de IL BARBIERE DI SIVIGLIA, commedia in due atti di Cesare Sterni. Edizione critica Fondazione Rossini Casa Ricordi a cura di Alberto Zedda.
Direttore Yves Abel. Regia di Pier Luigi Pizzi. Interpreti il conte d’Alamaviva Maxim Mironov, Bartolo Pietro Spagnoli, Rosina Aya Wakizono, Figaro Davide Luciano, Basilio Michele Pertusi, Berta Elena Zilio e Fiorello / Ufficiale William Corrò. Coro del teatro Ventidio Basso diretto dal maestro Giovanni Farina. Orchestra sinfonica nazionale della Rai.

Quest’anno il Rof in occasione delle celebrazioni rossiniane avrà una serie di eventi musicali collaterali al cartellone principale.

Paolo Montanari

Articolo precedente

Rimini. La Guardia di Finanza sequestra 119 chili di melassa per narghilè

Articolo seguente

Misano Adriatico. Biblioteca, bagno di folla per il teologo Vito Mancuso. Ora tocca a Carlo Sini e Remo Bodei

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Biblioteca, bagno di folla per il teologo Vito Mancuso. Ora tocca a Carlo Sini e Remo Bodei

L'assessore Simona Caselli

Regione Emilia Romagna. Agricoltura, 10 milioni di euro per combattere la cimice asiatica

San Marino risolleva la Repubblica di Pompeo Batoni

San Marino. Banca Cis acquisisce laa Compagnia Sammarinese di Assicurazioni

Pesaro. Sassocorvaro: nella Rocca Ubaldinesca grande jazz. Ospite: Patrizia Deitos

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-