• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Cattabrighe, tre rotonde sulla Nazionale per la sicurezza

Redazione di Redazione
7 Luglio 2018
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Tre rotonde sulla Nazionale a Cattabrighe per maggiore sicurezza. Il sindaco Matteo Ricci guarda alla nuova viabilità. Con due tasselli. Il primo è il raccordo con Vismara, che il sindaco conferma nell’incontro tra la giunta, il presidente di quartiere Claudio Salucci e i consiglieri nella sede di via Basento. Un intervento da 310mila euro: dal Comune 110mila euro per asfalto e illuminazione: «Per le rimanenti risorse che servono per la strada ci sarà un bando per la sponsorizzazione», su cui c’è già un interesse del Famila. «La viabilità interna migliorerà notevolmente, perché finora il collegamento delle zone passa solo dalla Statale. Partiremo con i lavori nei prossimi mesi», nota Ricci. Il secondo punto sono tre rotonde sperimentali. Nella Statale: «Una all’incrocio con via Adige; la seconda all’intersezione con via Metauro; la terza all’incrocio con strada Fornace Mancini e via Arno, dove si eliminerebbero i semafori». Dice il sindaco: «Abbiamo uno studio di fattibilità che sottoporremo al quartiere. Nel disegno anche illuminazione e attraversamenti pedonali in sicurezza, con accessibilità alle fermate degli autobus». In questo caso l’orizzonte temporale sarebbe la primavera del 2019, con investimento da 80mila euro legato a un Poru dell’area: «Ma nel frattempo la sperimentazione con i new jersey può già partire, se il quartiere è d’accordo».

Sul campo di Vismara: «La riqualificazione è finanziata. Il terreno principale sarà trasformato in sintetico. In aggiunta realizzeremo un campo di calcio a cinque nell’area verde a lato. I lavori partiranno a fine 2018». Mentre per la ciclabile di Vismara «c’è già il preliminare finanziato con 500mila euro. In più ci sono le risorse provenienti dal bando sulla ciclovia Adriatica (400mila euro, ndr)». Il tracciato comprende il piccolo ponte da via Liri, quindi il sottopasso per il raccordo con la rotatoria di Santa Colomba. «Da lì si prosegue verso la pista attuale del Foglia», evidenzia Ricci, che indica la fine dell’anno per il progetto definitivo.

«Nei prossimi mesi renderemo definitiva la rotatoria in via Milano, così come quella in via Gagarin all’altezza del Bar Stop», specifica il sindaco. Nel quartiere asfalti previsti in via del Burano, parcheggio Treponti e sulla Statale, da Santa Maria delle Fabbrecce alla rotonda di Vismara. In partenza gli altri asfalti in via degli Abeti (nel tratto da via Furiassi a via Gagarin) e i rifacimenti dei marciapiedi in via Liri e via Velino. In zona Tombaccia in programma una serie di ripristini ad opera di Marche Multiservizi. «Tra i lavori in cantiere l’area giochi in via Altarello e la sostituzione dei pali della luce a Cattabrighe alta, dopo gli interventi sull’illuminazione pubblica già fatti nella parte bassa del quartiere e a Santa Maria delle Fabbrecce», conclude Belloni.

Nella finestra estiva manutenzione e sistemazione nella scuola primaria di Cattabrighe, nido Girotondo, scuole d’infanzia di via Basento e via San Marino. Conferme per l’idea di acquisizione delle aree private di fianco alla scuola Anna Frank: «E’ l’unico modo per dare soluzioni alla questione della viabilità, con la previsione di un parcheggio. Valutiamo anche l’intervento sulla palestra. Cercheremo risorse dal bilancio del 2019», chiude Ricci.

 

Articolo precedente

Pesaro. Novilara, Tagliatelle al Castello alla VII edizione

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, giocare nella magia del Granaio dei Malatesta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Focus

Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio… il 27 luglio alle 22

25 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, giocare nella magia del Granaio dei Malatesta

San Giovanni in Marignano. Casa di riposo, arte e teatro. Festeggia i 30 anni

Jacopo Morrone

Regione Emilia Romagna. Lega: "Abolizione superticket è mossa elettorale"

Rimini. Ponte Tiberio, passerella galleggiante tra le due sponde

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-