• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

San Giovanni in Marignano. Casa di riposo, arte e teatro. Festeggia i 30 anni

Redazione di Redazione
10 Luglio 2018
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

La Casa Residenza Anziani di San Giovanni è un gioiellino di luce, pulizia e civiltà. Lo scorso 5 luglio mattina è stato proposto un appuntamento davvero particolare. Giovanni Balzaretti, direttore artistico dell’ Associazione Teatro Agricolo, e Silvia Giorgi, dell’Associazione Teatro dei Cinquequattrini, hanno creato un momento di arte e teatro che ha coinvolto in modo inaspettato gli ospiti della Casa.
Giovanni Balzaretti ha presentato tutte le Maschere della Commedia dell’Arte in cuoio, create da lui stesso e rese vive dalla sua interpretazione. I nonni e nonne presenti hanno reagito con evidente entusiasmo, chi mettendosi in gioco come protagonista, chi chiedendo di provare le maschere, chi ponendo domande o raccontando aneddoti della sua vita, chi osservando con molta attenzione e stupore.
Presenti all’iniziativa anche la vice-sindaco Michela Bertuccioli e la referente CAD (attuale gestore della residenza) Raffaella Piva.

“Abbiamo passato un’ora raccontando il mestiere che facciamo agli ospiti della Casa”- dichiarano Giovanni Balzaretti e Silvia Giorgi. “Noi tentiamo di tenere viva la tradizione cinquecentesca delle maschere della Commedia dell’Arte. Il nostro è un mestiere che fa ridere, così dei perfetti sconosciuti si son trovati insieme a divertirsi con le maschere, sull’ingenuità dei Servi, sull’astuzia degli Arlecchini e un grande applauso finale ha omaggiato Pulcinella che è riuscito a sconfiggere la Signora Morte. Quando tutto è terminato ci siamo accorti che qualcosa di speciale era successo: l’umanità ha voglia di star bene con i suoi simili, basta una piccola proposta per trasformare lo sconosciuto in qualcuno che speri di rivedere al più presto! Grazie alla professionalità e all’accoglienza di tutto il personale della CRA, alla luce negli occhi degli ospiti e alla graditissima partecipazione della vice-sindaco Bertuccioli Michela.”

L’iniziativa si colloca all’interno di numerose esperienze rese possibili dalla forte e sentita collaborazione tra la coordinatrice delle attività di animazione riservate a nonni/e, Rita Olivieri, e Giorgio Tamagnini, familiare di un ospite, ma soprattutto marignanese doc, molto affezionato alla Casa Residenza. Giorgio è da mesi impegnato nel calendarizzare con Rita delle visite agli ospiti della Casa Residenza Anziani da parte di artisti e artigiani locali che partecipano volontariamente, nonchè laboratori di cucina e altre simpatiche attività che costituiscono –come sottolinea la Referente CAD Raffaella Piva- “una vera e propria ricchezza per gli ospiti, in quanto, come validato da ricerche scientifiche, creano stati di soddisfazione e benessere psico-fisico che spesso permettono di limitare l’uso di farmaci, migliorando il generale quadro clinico e l’umore degli anziani.”

“La CRA di San Giovanni in Marignano – sottolinea la vice-sindaco Michela Bertuccioli – ha sempre mostrato nel tempo una significativa apertura al territorio, ma bisogna sempre ricordare quanto questo dipenda fattivamente dalla passione e generosità delle persone, quindi un ringraziamento fondamentale va al personale, ai familiari come Giorgio, che vivono quotidianamente la struttura apportando contributi che fanno la differenza, e ai cittadini e realtà marignanesi che accettano l’invito di conoscere i nonni e donare loro stimoli umani importanti. Essere presente giovedi, come in altre occasioni, permette di percepire l’impatto emotivo che questi momenti hanno per chi abita la struttura. Per gli ospiti, sapere che persone con le loro passioni e mestieri, hanno il desiderio di incontrarsi con loro, di dialogare, di ascoltarli, di emozionarli è un alimento di vita inestimabile. L’amministrazione Morelli sta preparando la Festa dei 30 anni della Casa Residenza Anziani, nella quale sarà inaugurata anche la nuova sezione dopo i lavori di ampliamento e qualificazione. Sapere che in tanti amiamo questo fiore all’occhiello dei servizi marignanesi è la più grande garanzia per il suo futuro.”

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, giocare nella magia del Granaio dei Malatesta

Articolo seguente

Regione Emilia Romagna. Lega: “Abolizione superticket è mossa elettorale”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Focus

Gambettola. Pascucci, 200 anni di stampa ruggine

19 Ottobre 2025
Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Jacopo Morrone

Regione Emilia Romagna. Lega: "Abolizione superticket è mossa elettorale"

Rimini. Ponte Tiberio, passerella galleggiante tra le due sponde

Riccione. Spiaggia, ombrelloni in installazione artistica con rosa

Rimini. Apre biblioteca in spiaggia con 1.500 volumi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-