• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Regione Emilia Romagna. Lega: “Abolizione superticket è mossa elettorale”

Redazione di Redazione
10 Luglio 2018
in Focus, Regione Emilia Romagna, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Jacopo Morrone

Jacopo Morrone

Jacopo Morrone, parlamentare Lega
Jacopo Morrone, parlamentare Lega
La lettera

“Stefano Bonacini abolisce il superticket? Bene, ma  avrebbe dovuto farlo in tempi non sospetti. E’ evidente che questo provvedimento, certamente giusto ma molto demagogico, è stato annunciato dal presidente della Regione dopo essersi candidato per il secondo mandato. Dunque, Bonaccini parte in quarta con la campagna elettorale fatta di promesse e prebende con il chiaro obiettivo di recuperare le posizioni perdute dal Pd”.
E’ questo il commento dell’on. Jacopo Morrone, segretario della Lega Romagna, e di Daniele Marchetti, consigliere regionale leghista, all’annuncio fatto ieri a Bologna.
“Ricordiamo che i ticket sanitari su medicinali, visite e esami specialistici furono introdotti in Emilia e Romagna alla fine di agosto 2011 per compensare gli allora minori trasferimenti del Servizio sanitario nazionale. I ticket, applicati anche a interventi di chirurgia ambulatoriale e per gli accessi impropri al Pronto soccorso, sono modulati in base al reddito familiare fiscale lordo annuo, principio che ha fatto registrare anche diverse anomalie. Per chi ha un reddito oltre i 100.000 euro è sempre stato applicato il ticket massimo che rimane. Il ticket che teoricamente  sarebbe dovuto servire come mezzo per controllare la domanda sanitaria è invece sempre servito come strumento per finanziare la sanità regionale ed è arrivato a livelli tali da rendere in qualche caso più conveniente il ricorso alla sanità privata per certe prestazioni, come più volte denunciato. Liste d’attesa chilometriche, tagli ai servizi e ai posti letto e altre disfunzioni,  poi, sono segnalati quotidianamente. Bonaccini allora ci deve spiegare se i tagli ai ticket potranno influire negativamente sul livello delle prestazioni sanitarie in Emilia-Romagna e se determineranno nuovi tagli ai servizi. Il timore è che questo provvedimento ‘elettorale’, annunciato per il 2019, quando presumibilmente si terranno le elezioni regionali, al di là di benefici ancora da quantificare per i singoli utenti, possa risultare in qualche modo solo temporaneo e possa poi riverberarsi su un sistema sanitario che non è certo più a livelli ottimali. Sia le modalità di copertura di questo taglio dei ticket, sia gli annunciati risparmi, attuati attraverso presunte razionalizzazioni di spesa, infatti, non sono stati chiariti a sufficienza. Per questo Bonacci si prepari a spiegare molto più analiticamente l’intero provvedimento”.

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano. Casa di riposo, arte e teatro. Festeggia i 30 anni

Articolo seguente

Rimini. Ponte Tiberio, passerella galleggiante tra le due sponde

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: Alessandro Coscarelli. Jamil Sadegolvaad e Ugo Poggi
Attualità

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Dai lettori

Il bullismo piaga sociale in aumento… 

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Ponte Tiberio, passerella galleggiante tra le due sponde

Riccione. Spiaggia, ombrelloni in installazione artistica con rosa

Rimini. Apre biblioteca in spiaggia con 1.500 volumi

Rimini. Cultura, lo scrittore Paolo Borgognone intervistato dal filosofo Loris Falconi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-